Si è svolto nei giorni scorsi il XIII Trofeo Valle degli Iblei in quel di Palazzolo Acreide in provincia di Siracusa. Il paese siciliano, patrimonio mondiale dell’ UNESCO, ha fatto da perfetto sfondo ad un torneo che, con la sapiente organizzazione di Pierluigi Lorenzoni e del suo staff impeccabile composto da Goffredo Trombetta e Piero Stasi è diventato internazionale, vista la presenza della rappresentativa dell’ Ucraina. Non solo.
Il talent scout tarantino ha coinvolto anche team importanti e professionistici come Roma, Benevento, Cosenza e Taranto che, con la loro partecipazione hanno dato lustro ad un torneo importante per il Palazzolo Calcio, società sotto la cui egida si è svolta la manifestazione. Come ogni evento che si rispetti , vari intoppi hanno contraddistinto la preparazione e l’ immediata vigilia del torneo, soprattutto per problematiche regolamentari in ambito FIGC e UEFA, sapientemente risolti grazie alla sagacia e all’ intuito di Pierluigi Lorenzoni. Oltre 50 squadre coinvolte dell’ hinterland siculo tra Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti.
Da rimarcana nuovamente la presenza della formazione giovanile dell’Ucraina tra le compagini partecipanti.
Grande presenza e tifo sugli spalti con i genitori protagonisti che hanno incitato in modo corretto i propri ragazzi. Unica nota stonata,con lamentela dei genitori. la presenza a bordo campo di uno speaker o presunto tale molto più attento a dare sfoggio del suo eloquio che a seguire ed accompagnare le gesta dei veri protagonisti, ossia gli atleti. Una “fastidiosa” voce fuori dal coro.
Grande buona volontà e un grazie enorme ai responsabili del Palazzolo Calcio, per la prima volta alle prese con squadre importanti. La perfetta unione di intenti tra lo staff di Lorenzoni e la sinergia nata tra lo staff stesso e il sindaco di Palazzolo, dott. Gallo e l’ assessorato allo sport presieduto dal dott. Aiello, ha fatto sì che tutto filasse per il meglio.
Appuntamento per la XIV edizione, allora.