Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Taranto 2026 si presenta a Casa Italia Orano 2022

Orano (Algeria) 27 giugno 2022 XIX Giochi del Mediterraneo. Taranto 26 conferenza © foto di Simone Ferraro / CONI

Taranto 2026 si presenta a Casa Italia Orano 2022

"Sarà una delle migliori edizioni"

Taranto 2026 è sempre più realtà. È stata presentata a Casa Italia a Orano, la ventesima edizione dei Giochi del Mediterraneo che torneranno in Italia tra 4 anni, ricevendo il testimone proprio dalla città algerina che sta organizzando in questi giorni la manifestazione multidisciplinare a 3 cerchi.
“È un onore ospitarvi qui a Casa Italia, la nostra hospitality house che ci accompagna nei nostri eventi nel mondo – ha dichiarato il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati -. È un grande piacere o onore ospitare nel 2026 i Giochi a Taranto. Ritengo, inoltre, che sia una grande opportunità per i Paesi del Mediterraneo per far crescere questa manifestazione. Non sarà soltanto una manifestazione sportiva ma l’occasione per visitare l’Italia e la Puglia”.
Il Presidente del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo, Davide Tizzano ha sottolineato l’importanza della manifestazione. “Abbiamo una grande sfida davanti a noi – ha detto -, e non appena finiscono questi Giochi ad Orano inizieremo a lavorare ai nuovi. Siamo ottimisti per Taranto e la popolazione e la città sono entusiaste di ospitarli. È una sfida per sistemare gli impianti di questa Regione, ma tutto sarà pronto. Vogliamo che sia una delle migliori edizioni dei Giochi del Mediterraneo. Ringrazio Mattia Giorno, qui in rappresentanza del Comune di Taranto e Carlo Mornati, perché stiamo lavoriamo strettamente con il CONI. Nello stesso anno l’Italia ospita i Giochi olimpici di Milano Cortina e i Giochi del Mediterraneo e il Paese dimostrerà le proprie capacità di realizzare questo tipo di eventi. Tra tre settimane inizieremo a lavorare fattivamente a Taranto 2026”.
Per la quarta volta nella storia l’Italia torna ad organizzare l’evento che sarà ospitato nuovamente in Puglia dopo 29 anni (Bari 1997).
“Sono grato per l’ospitalità del CONI e l’aiuto che ci danno per l’organizzazione – ha detto Elio Sannicandro, direttore generale del Comitato Organizzatore di Taranto 2026 -. Ringrazio il Comitato Internazionale e il suo Presidente Davide Tizzano. Siamo orgogliosi di mostrare quello che stiamo preparando per questa edizione dei Giochi. Vogliamo contribuire a riscostruire il futuro di Taranto e la cosa più importante è che stiamo lavorando insieme: la città di Taranto, la Regione Puglia, il CONI e il Governo e spero che questa organizzazione sia molto importante per tutto il paese e riallacci la pace tra i paesi del Mediterraneo. Sarà molto importante, e un’eredità per la città la nuova piscina, così come la riqualificazione dell’area nautica. La candidatura, inoltre, è inserita nel piano strategico per la trasformazione di tutta l’area, con il Governo italiano impegnato nella decarbonizzazione dell’acciaieria. Un’acciaieria che nei prossimi anni subirà un’importante trasformazione verso l’idrogeno. Ma il processo di transizione socioeconomica è più ampio: Taranto ha delle potenzialità enormi, è una città antichissima con una cultura importante. I Giochi del Mediterraneo ci aiuteranno a raccontare questa trasformazione. Sono certo che sarà un esempio non soltanto per l’Italia e vogliamo che sia un elemento di congiunzione con tutti i Paesi del Mediterraneo”.
A rappresentare il Comune di Taranto, l’assessore ai Lavori Pubblici, Mattia Giorno. “Sono molto felice di essere qui a parlare con tutti voi ed un’emozione portarvi il saluto del Sindaco di Taranto – ha rilevato -. Abbiamo una grande responsabilità ma la città sarà pronta ad ospitare la manifestazione. Stiamo lavorando da due anni, non sarà soltanto una competizione sportiva, ma grazie ad essa vogliamo dare un’idea di futuro sostenibile e in pace. Stiamo lavorando molto, ringrazio il Governo, il CONI e la Regione Puglia. Vi aspettiamo a Taranto, anche prima del 2026. La nostra città ha un legame speciale con i Giochi Olimpici e i Giochi del Mediterraneo, è parte della storia di Taranto. Il nostro sindaco incontrerà il Sindaco di Milano perché vogliamo una forte collaborazione tra i Giochi Invernali di Milano Cortina e i Giochi del Mediterraneo”.

(foto Pagliaricci CONI)

Tags: Comune di Taranto
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Taranto, idee per l’attacco

Articolo Successivo

XX Giochi del Mediterraneo, Melucci incontra Beppe Sala

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

07/11/2025
D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

07/11/2025
“Per me Taranto è tutto”, Nicola Russo dopo il successo sul Bitonto

Russo (Taranto), tre giornate di squalifica per atteggiamento offensivo

07/11/2025
Ammenda al Taranto Calcio: 200 euro di sanzione per comportamento antisportivo dei tifosi

Taranto-Foggia Inc., Prefetto vieta la trasferta ai residenti della Provincia di Foggia

07/11/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più