Non vi sono più parole per definire le Under 19 della Dinamo, capaci, con una partita in meno, di agganciare, in vetta alla classifica, il Lecce e l’Angiulli Bari. La giovanissima formazione ionica, inanellava la quarta vittoria consecutiva (con una gara in meno disputata), continuando a sciorinare gioco e punti, in questo straordinario campionato di serie C.
Orlando, puntando sulla velocità, freschezza, spensieratezza ed un pizzico di incoscienza, decideva di schierare il primo quintetto composto da Turco, Cascione, Martelli, Molino e Manco. Coach Galgano, giunto a Taranto con un roster ridotto (solo otto atlete a referto), confidando sulla esperienza delle “ever green” De Marco e De Nitto, puntava sul quintetto articolato da Caiulo, Passarelli, De Marco, De Gregorio e Carbonella.
Inizio bruciante, improntato alla rapidità d’esecuzione del gioco, anticipo sulla portatrice di palla ospite, aggressività e lotta ai rimbalzi con precisione massima nelle conclusioni dalla lunga e media distanza, atteggiamento che sorprendeva le brindisine e, al primo mini break, il vantaggio delle ioniche era di dodici punti (21- 9).
Nel secondo quarto, le ragazze di Orlando, continuavano nel ritmo forsennato e il canestro ospite veniva perforato, dalle conclusioni delle attaccanti tarantine, motivo per cui il coach ionico procedeva ad una continua rotazione delle atlete a disposizione, concedendo ampio minutaggio all’intero roster a disposizione. All’intervallo lungo, il vantaggio sulle ospiti raggiungeva il + 28 (48 – 20), nonostante Galgano, con le atlete a disposizione, con un roster ridotto, cercasse con Carbonella e le over De Marco e De Nitto, di limitare il potenziale offensivo locale.
Nel terzo periodo, le ragazze della Dinamo, riprendevano un buon ritmo, sciorinando un gioco veloce, ma anche trame interessanti, tanto che la forchetta del distacco sulle ospiti, arrivava al + 54 (79 – 25), alla vigilia degli ultimi dieci minuti di confronto.
Il quarto conclusivo si apriva sullo stesso livello dei tre quarti precedenti ed era affrontato dalle tarantine quale passerella conclusiva della serata utile, per Orlando, a provare ulteriori schemi, dare il massimo minutaggio alle sue ragazze, mantenere il livello di attenzione nonché concentrazione per l’intero match.
La gara si concludeva con il finale di 97 a 34 per le padrone di casa, con l’attenzione rivolta ai prossimi impegni di campionato, da disputare prima della pausa natalizia, quale chiusura di questa prima parte della stagione 2023 – 24.
Dinamo Taranto – Gymnasium San Pancrazio Salentino 97 – 34 (21- 9, 49 – 20, 79 – 25)
Dinamo: Basta 6, Bongiorno n.e., Ruggiero, Cristella 2, Mitrotti, Montrone 2, Saponaro 7, Turco 14, Cascione 11, Martelli 12, Molino 31, Manco 12. (All.re William Orlando – 1° ass. all.re Mimmo Calviello).
Gymnasium: Caiulo 2, Passarelli 2, De Marco 1, De Nitto 3, De Gregorio 4, Caforio 4, Carbonella 17, Grassi 1. (all.re Domenico Galgano – 1° ass. all.re Massimo Brunetti).
Arbitri: Antonio Bianco di Massafra (Taranto) e Andrea Petrosino di Castellaneta (Taranto).















