Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Serie B/F, Ferraro Group Ariano Irpino campione d’inverno

Foto G. Leva

Serie B, Nuovi Orizzonti corsara sul campo della Cestistica Benevento

L'Ariano Irpino continua, imbattuto la sua corsa, al traguardo play off da capolista

di Fabrizio Di Leo

La quarta giornata di ritorno del campionato di serie B, appariva essere interlocutoria, prima del rush finale che determinerà il calendario della seconda fase, a partire dal prossimo 25 febbraio. La capolista Ariano Irpino era di scena a Maddaloni, contro la formazione casertana, alla ricerca di punti per aver un calendario meno disagevole rispetto alle sue antagoniste, per la lotta dei play out. Dopo un primo quarto chiuso in parità, in maniera alquanto sorprendente, dal secondo periodo, la formazione irpina, prendeva lo slancio e con una condotta di gara eccellente, imprimeva un ritmo veloce, tale che le ragazze casertane dovevano arrendersi ed incassare, al termine del match, un pesante passivo (- 44), nonostante l’impegno delle cecchine Alice Monda, Greta Monda e Awa Diop, ma con l’Ariano, costruito per la scalata alla serie A2, difficilmente si poteva fare di meglio. La vice capolista, Nuovi Orizzonti, si recava a Benevento, al Pala Tedeschi, contro la formazione di Valentina Calandrelli, andando incontro ad un match, punto a punto, con l’equilibrio che si spezzava nell’ultimo quarto grazie alla Smaliuk, cecchina infallibile, con le sue conclusioni dalla media e lunga distanza. Preso il vantaggio la Nuovi Orizzonti lo manteneva e portava in Puglia due punti preziosissimi che, complice il match tra Trani e Fasano, consentiva alle ioniche di rimanere in scia delle avellinesi e di allungare, sulle fasanesi, ora a quattro punti, stesso distacco ancora mantenuto sulle molisane del Campobasso. A Trani, al Pala Assi, match da thriller tra le adriatiche di coach Totaro e le fasanesi di Lovecchio. Gara in cui le tranesi sono state in vantaggio, fino all’ultimo azione, 67 a 64, per le padrone di casa, un giro palla flash, visti i pochissimi secondi a disposizione, e tripla ferale, in quel momento che permetteva alle ospiti di giocarsi il supplementare (primo in assoluto stagionale, nel girone A della serie B Campania), con grande rammarico tra le padrone di casa e la gioia ospite per riaver acciuffata la gara a fil di sirena. Nell’over time, come se fosse scattata una forte motivazione interna alle ragazze tranesi, le padrone di casa cominciavano a colpire al difesa ospite, impotente a fregare la forza d’urto e, i 15 punti realizzati dalla formazione della New Trani, consentivano di vincere un match basilare per la seconda fase. A Campobasso, La Molisana di Diotallevi, reduce dalla dura settimana post Taranto, per una sconfitta di misura, ma sanguinosa in termini di classifica, affrontava il fanalino di coda, De. Gen. Co Benevento, team sempre con roster ridotto e fermo a quota zero. Servivano i primi dieci minuti perché La Molisana indirizzasse la contesa verso di sé, martellando la difesa ospite, invano protesa a limitare le cecchine molisane che, nel terzo e quarto periodo, trasformavano il match in un puro allenamento, con Diotallevi che provava i schemi adottati in campionato, approfittando per dare spazio e minutaggio a tutte le atlete che iscrivevano il loro nome nel tabellino punti.

MAC MANAGEMENT MADDALONI – FERRARO GROUP ARIANO IRPINO: pronostico rispettato, Ariano espugnava Maddaloni. Il divario finale tra le due squadre era al quanto penalizzante per l’impegno profuso dalla Mec Management, che soprattutto nei primi 14 minuti di gara spaventava la capolista. Una prima parte di gara, infatti, incredibilmente in equilibrio perfetto grazie ad una interpretazione di partita perfetta delle maddalonesi. Poi un calo fisico prevedibile e l’incredibile potenziale offensiva ospite apriva un divario importante che segnava il match. Nella seconda parte di gara le monelle provano a resistere ma lo sforzo profuso per tenere botta contro la fisicità della capolista faceva si che Maddaloni commettesse molti più errori ed Ariano apriva il gap con cui si chiudeva, poi, il match.

Mec Management: Ferraro, Hristova, Mottola 4, Monda G. 7, Monda A. 17, Barbato, Carturan, Diop K., Diop A. 7, Giglio 4. All.: Santoro. V. All.: Callipo. Dir.: Di Nuzzo, d’Aiello

Ferraro Group Ariano Irpino: Moretti 23, Albanese 8, Ferraretti 6, Tsiubik 15, Guilavogui 15, Armenti , Lemongang 12, Allegro , Mastrototaro 4, Pastore.
Coach: Bellizzi A.
Ass.Coach: Bellizzi M.

Arbitri: D’Aiello di Caserta e Serino di San Nicola la Strada (Caserta)
CATILLO SRL BENEVENTO – NUOVI ORIZZONTI TARANTO: la sfida al Pala Tedeschi, per la Nuovi Orizzonti, si presentava piena di incognite, in quanto la Catillo Srl cercava punti necessari ad avere la possibilità di arpionare il quarto posto, sinonimo di garanzia, mantenendolo nella seconda fase di poter concludere la stagione con la riconferma della serie B, conquistata lo scorso mese id maggio 2023. Io match partiva a gran ritmo con le due squadre, senza esclusioni di colpi, a gareggiare a chi perforasse con continuità la retina ospite. Il vantaggio ionico del primo quarto (11- 10) sera l’indicatore della gara ardua da affrontare con attenzione, concentrazione e pazienza per cercare, alla lunga il momento giusto. Nel secondo tempo, la micidiale Smaliuk (23 punti saranno al suo attivi nella serata sannita), teneva testa alla difesa locale, mentre la difesa ionica doveva cercare la limitazione dell’azione offensiva della Van Beers (12 punti), alternatasi alla D’Avanzo, conclusioni azzeccate al momento giusto, che portavano il parziale del secondo quarto, prima dell’intervallo lungo, le tarantine, sempre in vantaggio e sempre di un punto (25 – 24) nel terzo quarto, le due squadre senza esclusione di colpi. Arrivati all’ultimo periodo, questi dieci minuti, servivano serviti ad indirizzare la contesa sulla via di Taranto, grazie alla prova maiuscola di Smaliuk, la fredda precisione di Lucchesini, la stoica battaglia a rimbalzo di tagliamento, l’abile regia, micidiale nelle conclusioni, di Ivaniuk, alla grinta su ogni pallone del capitano, l’inossidabile Gismondi. Una prova corale che attestava, se mai ce ne fosse stato bisogno, la compattezza del gruppo, la struttura di squadra, la capacità di superare le tante difficoltà, la ferrea volontà di non arrendersi fino all’ultima stilla di sudore, marchio di fabbrica della Dinamo, edizione 2023 – 24.

Benevento: Rizzica, Montella 6, Musto, Pasquariello n.e., Zanchiello 4, Van Beers 12, Vitillo n.e., Sandullo 5, Manganiello 2, Zambottoli n.e., D’Avanzo 15, Jamal Eddine 11. (All.re Valentina Calandrelli)

Taranto: Smaliuk 23, De Pace, Tagliamento 11, Gobbi, Gismondi 6, Lucchesini 10, Saponaro n.e., Turco, Cascione n.e., Martelli 2, Ivaniuk 11. (All.re William Orlando – 1° ass. all. Mimmo Calviello)

Arbitri: Cusano e Venga di Avellino

LA MOLISANA CAMPOBASSO – DE.GEN. CO BENEVENTO: ritrovava il referto rosa dopo due stop in successione e si imponeva nettamente sulla Virtus Academy Benevento, fanalino di coda del girone A del torneo cestistico di serie B femminile con Campania e Puglia. Nello scenario dell’Arena gara mai in discussione con le rossoblù che mandavano tre elementi in doppia cifra con 36 punti dallo starting five e 43 dalle sette rotazioni in uscita dalla panchina, tutte andate a ‘sporcare’ il referto. Le rossoblù partivano subito forte andando sul 9-2 in un amen. La difesa continuava ad essere molto efficace e l’attacco era in ritmo con un distacco di venti punti al termine del primo quarto (26-6). Il margine continuava ad ampliarsi in un secondo quarto in cui coach Diotallevi dava fondo a tutte le dodici rotazioni con il +30 all’altezza dell’intervallo lungo, prologo ad un lungo percorso di inerzia che passava, durante la ripresa, lungo i venti minuti effettivi di terzo e quarto periodo, sino al massimo vantaggio di 52 del 79-27 registrato a referto chiuso.

CAMPOBASSO: Trozzola 7, Del Sole 10, Bocchetti B. 3, Vitali 14, Boraldo 2; Moffa G. R. 7, Moscarella Contreras 18, Rizzo Al. 4, Mascia 6, Costato 4, Sammartino G. 2, Lallo 2. All.: Diotallevi.

BENEVENTO: Iarrusso 6, Vetrone, Romano 9, Muscetta 12, Viola Fr. P.; Lafranceschina. Ne: Repola. All.: Musco.

ARBITRI: Petruzziello e Petrillo (Avellino).
NEW JT BASKET TRANI – BASKET FASANO: nonostante la prestazione maiuscola della polacca Falenczyk, nonostante la cronica debolezza sotto i tabelloni, nonostante le tante palle perse, e soprattutto nonostante le tranesi si fossero dimenticate di fare fallo prima che le brindisine scoccassero all’ultimo secondo il tiro da tre punti che portava al pareggio e ai successivi supplementari, la formazione bianconera riusciva a prevalere al termine di un incontro, di 45 minuti, tiratissimo. Buona prestazione di squadra, buona difesa, ottima regia di Lorena Toscano, ma in particolare la prestazione dell’argentina Joana Belen Macello. E anche quando sul match calava lo spettro dei supplementari, dopo che la partita sembrava già vinta, Macello non si dava per vinta e con un tiro da tre ed una bella entrata faceva capire che la vittoria doveva essere bianconera. Al termine della contesa, i dieci punti di vantaggio sulle ospiti, rispecchiavano l’over time dove le padrone di casa, con un parziale di 15 a 5, spegnevano le velleità fasanesi di poter espugnare il Pala Assi, pieno come un uovo, e di compiere un importante passo in avanti, in ottica miglior piazzamento per la successiva seconda fase di campionato.

Trani: La Sorsa 6, Macello 33, Filicka 4, Rossi, Gatta 4, Toscano 8, Lenzu, Uniti 17, Caputo 10, Amorese , Picca n.e., Sannicandro n.e.
Coach: Totaro, Ass.: Rasoli
RISULTATI DELLA 4^ GIORNATA DI RITORNO 27 – 28 GENNAIO 2024

Mac Management Maddaloni – Ferraro Group Ariano Irpino 39 – 83

New JT Basket Trani – Basket Fasano 82 – 72 (67 – 67) dopo un t.s.

Catillo Srl Benevento – Nuovi Orizzonti Taranto 55 – 63

La Molisana Campobasso – De. Gen. Co Benevento 79 – 27

CLASSIFICA

Ferraro Group Ariano Irpino 22; Nuovi Orizzonti Taranto 18; Basket Fasano 14, La Molisana Campobasso 14; New JT Basket Trani 10; Catillo Srl Benevento 8; Mac Management Maddaloni 2; De. Gen. Co Benevento 0.

PROSSIMO TURNO 5^ GIORNATA DI RITORNO 3 – 4 FEBBRAIO 2024

Nuovi Orizzonti Taranto – Mac Management Maddaloni Sabato 3 Febbraio 2024 – ore 21,15 – Pala Mazzola (ingresso libero da Via Cesare battisti) – Taranto

De. Gen. Co Benevento – Catillo Srl Benevento

New JT Basket Trani – La Molisana Campobasso

Basket Fasano – Ferraro Group Ariano Irpino

Tags: Dinamo Basket
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

LEGAmi di Sangue” domenica 4 febbraio

Articolo Successivo

FootBall Club, puntata del 31 Gennaio 2024

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

24/10/2025
Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

23/10/2025
Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

24/10/2025
Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

23/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più