Il personale del Commissariato di Manduria, congiuntamente alla Polizia Stradale di Taranto, ai militari della Guardia Costiera di Taranto e alla Polizia Locale di Manduria, ha effettuato controlli mirati nelle strutture ricettive della zona di San Pietro in Bevagna, finalizzati alla verifica del rispetto delle normative vigenti in materia di demanio pubblico e sull’utilizzo conforme dei natanti a scopo commerciale.
Durante le verifiche, un uomo di 60 anni del posto è stato denunciato in stato di libertà: a suo carico sono stati sequestrati cinque pedalò e tre acquascooter ad alta potenza. Sebbene i mezzi risultassero assicurati, erano del tutto privi delle necessarie autorizzazioni per l’impiego commerciale.
Le forze dell’ordine hanno inoltre riscontrato la presenza sulla spiaggia di un corridoio di lancio per natanti allestito abusivamente e di alcune boe posizionate nello specchio d’acqua antistante, anch’esse installate senza autorizzazione.
Il titolare dei mezzi e della struttura risulta già sottoposto a misura di affidamento in prova e più volte sanzionato per condotte analoghe. Al termine degli accertamenti, i natanti sono stati sottoposti a sequestro e il corridoio di lancio abusivo è stato smantellato.
L’uomo è stato denunciato per presunta occupazione abusiva del demanio marittimo e per il mancato rispetto dei vincoli normativi previsti nelle aree prossime al demanio.
Infine, in due lidi della stessa zona, è stata riscontrata l’assenza del bagnino: le autorità hanno provveduto a elevare le relative sanzioni amministrative in conformità alle vigenti ordinanze balneari.