L’assessore ai Lavori Pubblici, Lucio Lonoce, ha partecipato alla cerimonia di consegna dei lavori di riqualificazione dello storico immobile denominato “Palazzo D’Ayala Valva”, affidati all’impresa appaltatrice GE.DI. GRUP S.p.a.
L’intervento, finanziato con fondi CIS per un importo di 7.200.000 euro, rappresenta un passaggio fondamentale per il recupero e la valorizzazione di uno degli edifici più prestigiosi e significativi della Città Vecchia di Taranto.
Il progetto prevede la trasformazione dell’immobile in una struttura turistico-alberghiera di alto livello, con la possibilità, in un secondo lotto, di integrare anche il Bastione Marrese come approdo per piccole imbarcazioni da diporto. Ciò consentirà di ampliare e qualificare ulteriormente l’offerta di servizi turistici della zona, secondo le indicazioni del Documento di indirizzo alla progettazione.
Palazzo D’Ayala Valva si distingue per le dimensioni, la qualità architettonica e il prestigio storico-artistico, oltre che per la sua posizione strategica lungo l’affaccio verso il Mar Grande. La facciata su Corso Vittorio Emanuele, visibile dal mare, costituisce uno degli scorci più iconici della città, mentre il bastione sottostante ne esalta la monumentalità anche a grande distanza.
«La consegna dei lavori di riqualificazione del Palazzo D’Ayala Valva segna un momento di grande valore per Taranto e per la Città Vecchia – commenta l’assessore Lonoce – Recuperiamo uno degli edifici più belli e prestigiosi del nostro patrimonio storico, con l’obiettivo di restituirlo alla comunità e di trasformarlo in un polo turistico e culturale di eccellenza».
«Grazie al finanziamento CIS e alla collaborazione con Invitalia, possiamo dare nuova vita a un bene che affaccia sul Mar Grande e che diventerà presto un luogo capace di attrarre visitatori, generare economia e rafforzare l’identità della nostra città. Taranto – conclude Lonoce – merita di riscoprire e valorizzare la sua storia, guardando al futuro con orgoglio e ambizione».