Operare nel sociale fra sport e salute.
Una frase che è, al tempo stesso, una provocazione: davvero si può? Sì! Taranto 25 è impegnata da oltre cinque anni a farlo in modo libero e aggregativo.
Da un nucleo iniziale di 25 imprenditori, imprenditrici e professionisti, oggi oltre 70 realtà credono in questa missione. Un fulcro determinante su cui, in questi anni, abbiamo costruito passo dopo passo partnership internazionali, protocolli d’intesa territoriali e stretto legami con la città e la provincia, con l’obiettivo di operare in favore del bene comune.
Il sociale, lo sport, la salute, l’imprenditorialità e la straordinaria forza della cultura sono stati raccontati da sei nostri soci dell’area Salute — Pierfilippo Marcoleoni, Nicola Monfredi, Angelo Vozza, Claudia Sangirardi, Marilena Battista e Antonio Mallardi — durante un panel che ci ha visto protagonisti nell’ambito della Notte Europea della Ricerca, organizzata dall’Università degli Studi di Bari, che ringraziamo per la splendida ospitalità.
Al seminario, oltre a un nutrito gruppo di studenti universitari e partecipanti interessati all’evento, era presente anche Mauro Tatulli, Direttore del Centro Commerciale Porte dello Jonio, da sempre vicino a Taranto 25 e promotore dell’evento Delphis d’Oro per lo Sport, mettendo a disposizione risorse private e spazi commerciali a beneficio del pubblico e del sociale, in modo altruistico e sincero.
In platea anche il socio ordinario Paolo Oresta, il Direttore Marcello De Pace e Roberta Depasquale, nuova e importantissima risorsa di Taranto 25.