di Linda Stevanato
Terzo appuntamento di preseason per la Prisma Taranto Volley, che al PalaFiom chiude in parità 2-2 (25-23, 18-25, 25-23, 13-25) l’allenamento con lo Sviluppo Sud Catania, formazione che i rossoblù ritroveranno anche in regular season di Serie A2. Un’occasione utile non solo per mettere minuti nelle gambe, ma anche per misurarsi contro un avversario di pari categoria e affinare i meccanismi di gioco in vista dell’inizio del campionato.
Nel corso del match la Prisma ha alternato momenti di buona intensità a fasi in cui la squadra etnea ha mostrato compattezza e qualità, confermandosi un avversario solido e ben organizzato. Per Taranto, invece, segnali positivi sono arrivati dal servizio e dalla correlazione muro-difesa, aspetti su cui la squadra sta lavorando con continuità in questa fase di preparazione.
Per l’avvio, coach Gianluca Graziosi ha scelto una diagonale con Yamamoto in cabina di regia e Hopt opposto; al centro la coppia Bossi–Sanfilippo, in banda Pierotti e Cianciotta, con Gollini a presidiare la seconda linea. Dopo un punto a punto combattuto, gli ionici si impongono 25-23.
Nel secondo set la scelta in posto 4 cade su Antonov e Cianciotta, ma sul campo etneo Arinze e Marshall danno filo da torcere. Catania vince il parziale 18-25.
Il terzo set è di nuovo molto equilibrato, con ottimi acuti di Cianciotta che trascina i compagni: gli ionici la spuntano 25-23.
Nel quarto set Catania parte in vantaggio; nel campo ionico si prova una formazione con tre bande, dando fiato a Hopt, ma Catania ha la meglio e chiude 13-25.
Un test che ha permesso allo staff tecnico di valutare soluzioni nuove e la condizione dei singoli, oltre a dare spazio alla rotazione degli effettivi nel corso della gara.
Tabellino
Prisma Taranto: Cianciotta 14, Sanfilippo 9, Hopt 17, Antonov 9, Pierotti 9, Bossi 1, Lusetti, Gollini (L), n.e. Zanotti, Galiano, Mitrasinovic, Lorusso, Luzzi. All.: Graziosi.
Sviluppo Sud Catania: Cottarelli 6, Basic 15, Gitto 4, Volpe 4, Marshall 8, Balestra 2, Arinze 20, Parolari 3, Feri 6, Carbone, Caletti, Torosantucci, n.e. Pinelli, Gasparini. All.: Montagnani.