Nuova uscita per la Prisma Taranto Volley, impegnata al Pala Macchitella di San Vito dei Normanni in un test match di beneficenza organizzato dalla Scuola Pallavolo San Vito contro la Romeo Sorrento, conclusosi 3-1 per gli ionici (25-18, 17-25, 25-17, 25-19). Un appuntamento che, oltre al valore sportivo, ha assunto un significato speciale grazie alla finalità solidale dell’evento, coinvolgendo pubblico e appassionati in una cornice di pallavolo e condivisione.
Sul campo, la squadra rossoblù ha avuto l’occasione di confrontarsi con la Romeo Sorrento, formazione competitiva che milita anch’essa in Serie A2, utile per verificare i progressi del lavoro in palestra e affinare schemi e intese di gioco.
Nel primo set coach Graziosi schiera la diagonale Yamamoto-Hopt, al centro Bossi-Sanfilippo, in 4 Antonov e Cianciotta, libero Gollini. Il set viene dominato con ottimi spunti di Hopt e Antonov, chiudendolo 25-18.
Nel secondo parziale parte la stessa formazione, ma gli ionici faticano a ingranare, colti da un buon momento di Baldi e Pol; Sorrento si porta avanti 4-8. Gli errori al servizio penalizzano Taranto e Sorrento chiude 25-17.
Nel terzo set parte Pierotti su Cianciotta, già subentrato nel set precedente. I rossoblù conducono con ottime soluzioni e scambi combattuti, chiudendo 25-17. Buono il turnover, con l’ingresso di Lusetti, Luzzi e Galiano; solida anche la fase centrale con Bossi e Sanfilippo.
Nel quarto parziale la tendenza si conferma e gli ionici chiudono sul 25-19, conquistando il match.
TABELLINO
PRISMA TARANTO: Yamamoto 2, Cianciotta 4, Sanfilippo 5, Hopt 14, Antonov 24, Pierotti 6, Bossi 8, Lusetti 1, Gollini (L), Zanotti, Galiano, Mitrasinovic, Lorusso, Luzzi. All. Graziosi.
ROMEO SORRENTO: Tulone, Russo, Iurisci, Parraguirre 6, Pol 14, Petkov, Patriarca 8, Malavasi 2, Pontecorvo, Baldi 11, Ferrato, Fortes 3, Gargiulo, Brignach 3. All. Esposito.
Coach Graziosi ha ruotato l’intero roster, dando spazio a diverse soluzioni e raccogliendo indicazioni preziose soprattutto in fase di correlazione muro-difesa e dinamiche di contrattacco. Antonov chiude con un soddisfacente totale di 24 punti. Sorrento si è confermata avversario solido, trascinata dall’opposto Baldi e dallo schiacciatore Pol, rendendo il test ancora più stimolante per Taranto.
La serata ha rappresentato un momento significativo nel percorso di avvicinamento al campionato e, soprattutto, un’occasione in cui sport e solidarietà si sono intrecciati con successo, lasciando il segno sugli spalti e in campo.