I Ragazzi Sprint Crispiano si avvicinano all’esordio nel campionato di Prima Categoria. La squadra guidata dal tecnico Emanuele Peluso debutterà domenica prossima sul campo della Don Bosco Manduria, con l’obiettivo di tornare a casa con la prima vittoria stagionale.
A fare il punto sulla rosa e sugli obiettivi della Prima squadra crispianese è stato il direttore sportivo Giovanni Caputo, figura di riferimento della società gialloblù da molti anni.
“Vogliamo disputare un campionato da protagonisti. Sappiamo tutti che durante una stagione possono capitare episodi che stravolgono i piani, sia in positivo che in negativo. Il nostro obiettivo minimo è il raggiungimento dei playoff: faremo di tutto per risalire nel campionato di Promozione”, ha dichiarato Caputo.
Il diesse è stato l’artefice di un mercato importante, che ha portato in squadra giocatori di qualità, su tutti Francesco Mignogna.
“Abbiamo mantenuto l’ossatura della rosa della passata stagione. Qualche uscita è stata compensata dall’arrivo di ragazzi interessanti, con la voglia di far bene. La ciliegina sulla torta è stato l’arrivo di Mignogna, un ragazzo umile e professionista. Francesco è un giocatore di altra categoria e darà una mano preziosa anche ai ragazzi più giovani, aiutandoli a crescere e rendere al meglio. Le mie sensazioni sul potenziale della rosa sono positive, ma sarà il campo a dirci se il mercato è stato efficace”.
Per la panchina, i Ragazzi Sprint hanno scelto di confermare la fiducia nel tecnico Emanuele Peluso, subentrato ad Alfredo Paradisi a metà dello scorso campionato.
“Abbiamo deciso di proseguire con mister Peluso perché ci piace il suo modo di gestire il gruppo. Lo scorso anno ha dimostrato grande professionalità, avvicinandosi alla salvezza. Peluso e il suo staff hanno lavorato bene durante l’ultimo mese di preparazione, e la squadra arriva in buona condizione all’esordio di domenica”.
Caputo ha poi spiegato cosa lo lega da sempre alla società: “La mia passione per questo sport è immensa. Ogni anno ho voglia di mettermi in gioco con la squadra del mio paese, portando avanti il progetto societario, che punta a far crescere ed emergere quanti più giovani possibile. La società dei Ragazzi Sprint è composta da amici veri, persone che, come me, ci mettono passione e impegno dal lunedì alla domenica. Nel 2026 festeggeremo il cinquantesimo anno di attività, e lo faremo più uniti che mai”.