Il Taranto Calcio sta vivendo un momento brillante nel campionato di Eccellenza Puglia, confermandosi come una delle squadre più solide e competitive del torneo. Dopo sette partite giocate, i rossoblù vantano un record impressionante: cinque vittorie e due pareggi, senza mai conoscere la sconfitta. La squadra ha segnato 12 gol e ne ha subiti 5, con una differenza reti positiva di +7, risultato che ha permesso al Taranto di occupare il primo posto in classifica, con un punto di vantaggio su Bisceglie, penalizzato di un punto, e sul Canosa.
Le prestazioni casalinghe del Taranto sono state altrettanto convincenti: tre vittorie in altrettante partite, 9 punti conquistati e un saldo reti che vede la squadra con 7 gol segnati e soltanto 2 subiti. La solidità tra le mura amiche rappresenta un punto di forza del team, capace di imporre il proprio gioco e di controllare gli avversari.
In trasferta, il Taranto non perde colpi: due vittorie e due pareggi per un totale di 8 punti raccolti lontano dallo stadio Italia, con 5 gol segnati e 3 subiti. Questo equilibrio tra casa e trasferta dimostra la continuità e la maturità della squadra, in grado di affrontare qualsiasi avversario con determinazione e concretezza.
L’ultima gara giocata ha visto il Taranto affrontare in trasferta il Brilla Campi, in una sfida chiusa sullo 0-0. Un punto guadagnato che conferma la capacità della squadra di non perdere mai terreno, anche in partite più complicate. Ora la concentrazione è già rivolta al prossimo turno, che vedrà il Taranto tornare allo stadio Italia di Massafra per affrontare l’Ugento, con l’obiettivo di continuare la striscia positiva e consolidare il primato in classifica.
Top scorer: Imoh Jeffrey con tre reti e la coppia Etchegoyen Juan Matias-Nicola Russo con due reti, i calciatori più prolifici, piuttosto lontani dall’attuale bomber del campionato Barbero Valentin dell’Atletico Racale a 7 reti.