Grande partecipazione e confronto costruttivo all’incontro–dibattito organizzato da Confartigianato Taranto, dal titolo “CIS Taranto: un’occasione per lo sviluppo e la partecipazione delle imprese locali”, svoltosi ieri presso la Sala Convegni dell’Associazione.
All’iniziativa hanno preso parte il gruppo dirigente di Confartigianato Taranto e i rappresentanti degli Ordini professionali provinciali:
-
Francesco Vizzarro per l’Ordine dei Commercialisti,
-
Luigi De Filippis per l’Ordine degli Ingegneri,
-
Fabrizio Corona per l’Ordine degli Architetti,
-
Francesco Nigro per il Collegio dei Geometri.
Ospite d’onore dell’incontro è stato l’On. Dario Iaia, Responsabile unico del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) di Taranto, che ha illustrato lo stato di avanzamento delle opere e i progetti futuri, aprendo un confronto diretto con gli artigiani e i professionisti presenti.
“Ringrazio Confartigianato – ha dichiarato l’On. Dario Iaia – per avermi coinvolto in un incontro assolutamente proficuo con gli artigiani del territorio e con i presidenti degli Ordini professionali, che ringrazio per la loro attenzione. La conoscenza dello strumento CIS è fondamentale per comprenderne le opportunità. Ho ritenuto importante illustrare gli interventi programmati e le prospettive che possono riguardare direttamente le imprese tarantine. Particolarmente significativo è stato il confronto sui principi da inserire nei futuri bandi di gara, per favorire la partecipazione delle imprese locali e fare in modo che le risorse rimangano sul territorio, nel pieno rispetto della legalità e della trasparenza. Taranto ha grandi potenzialità, ma serve un maggiore coordinamento e una strategia condivisa. Le risorse ci sono: dobbiamo essere capaci di utilizzarle al meglio.”
Durante l’incontro, i rappresentanti degli Ordini professionali hanno espresso piena disponibilità a collaborare con la struttura del CIS, mettendo a disposizione le proprie competenze per garantire il massimo livello di progettazione, assistenza tecnica e controllo delle opere. È stata inoltre condivisa la volontà di coinvolgere maggiormente i professionisti locali nelle fasi operative e di promuovere sinergie tra imprese e professionisti del territorio, in un’ottica di crescita condivisa e sostenibile.
“Ringraziamo l’On. Iaia e gli Ordini professionali per la grande disponibilità dimostrata – ha dichiarato Fabio Paolillo, Segretario generale di Confartigianato Taranto. – Il CIS rappresenta una straordinaria occasione per il rilancio economico di Taranto. Tuttavia, è indispensabile che il tessuto produttivo locale venga messo nelle condizioni di partecipare davvero. Le nostre piccole e medie imprese devono essere informate, supportate e rese protagoniste dei processi di rigenerazione economica e sociale in corso.”
“Non possiamo più assistere a cantieri che si aprono e si chiudono senza la presenza delle imprese tarantine – ha aggiunto Giovanni Palmisano, rappresentante degli Impiantisti di Confartigianato. – Serve un sistema che premi chi utilizza maestranze e subfornitori locali, garantendo così ricadute economiche e occupazionali dirette sulla nostra comunità.”
“Le risorse del CIS possono generare un effetto moltiplicatore straordinario – ha sottolineato Valerio Bardia, rappresentante degli Edili di Confartigianato. – Ma solo se sapremo fare rete e presentarci come un sistema coeso. Confartigianato è pronta a fare la propria parte nel coordinare e sostenere le imprese, affinché Taranto non perda nuovamente l’appuntamento con la storia.”
Confartigianato Taranto e l’On. Dario Iaia hanno confermato l’impegno a proseguire su questa linea di dialogo e collaborazione, affinché le opportunità derivanti dal CIS si traducano in sviluppo concreto, occupazione e crescita per le imprese e i professionisti del territorio. Le parti si sono date appuntamento a breve per un nuovo aggiornamento sulle attività in programma.














