Il Progetto Scuole dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 prosegue a pieno ritmo, con l’obiettivo di avvicinare i giovani ai valori dello sport, del benessere e della partecipazione attiva.
Il 29 ottobre Luigi Mastrangelo, olimpionico e responsabile dell’iniziativa, ha incontrato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Principessa Maria Pia di Taranto, raccontando le opportunità e i valori che accompagneranno l’evento internazionale. Nella due giorni di incontri, più di 500 studenti delle classi terze, quarte e quinte hanno partecipato a un dialogo vivace, fatto di curiosità e passione, trasformando gli incontri in un autentico momento di confronto sui valori dello sport e sull’importanza di sentirsi parte dei Giochi.
Il Progetto Scuole fa parte di un ampio piano di educazione civica e sportiva promosso dal Comitato Organizzatore. L’iniziativa mira a:
-
incentivare l’attività motoria e la diffusione di sani stili di vita;
-
favorire l’orientamento sportivo tra i giovani;
-
promuovere lo sport come diritto e strumento di inclusione sociale.
Parallelamente, la riqualificazione degli impianti sportivi e la costruzione di nuove strutture rappresentano la concreta eredità dei Giochi, garantendo spazi di sport e socialità duraturi per tutta la comunità.
Dopo la tappa del Principessa Maria Pia, il progetto ha raggiunto il Liceo Galileo Ferraris il 30 ottobre e proseguirà il 10 novembre presso l’Istituto Augusto Righi, entrambi a Taranto. Gli studenti avranno anche la possibilità di candidarsi come volontari, diventando protagonisti attivi dell’organizzazione e della realizzazione dell’evento.
La partecipazione delle scuole, il coinvolgimento diretto di Mastrangelo e l’allineamento con i programmi nazionali confermano l’impegno del Comitato Organizzatore, in collaborazione con le istituzioni educative e sportive, nel costruire una cultura dello sport che nasce tra i banchi di scuola e guarda al futuro delle nuove generazioni.














