Andrea Presti torna a scrivere la storia del culturismo italiano. Il fuoriclasse bresciano ha infatti vinto l’“Everest Muscle Stars Poland Pro” di Varsavia, una delle competizioni europee più prestigiose del circuito IFBB Pro (International Federation of Bodybuilding & Fitness), conquistando così la qualificazione diretta al Mr. Olympia 2026, la massima rassegna mondiale della disciplina.
Per la quarta volta in carriera, Presti parteciperà alla finale di Mr. Olympia, in programma negli Stati Uniti, nella categoria “Open”, la più ambita e spettacolare perché priva di limiti di peso.
“Alla gara polacca hanno partecipato alcuni tra i migliori interpreti al mondo, come l’americano Akim Williams e lo spagnolo Joan Pradells, a cui mi lega una profonda amicizia” – ha dichiarato Presti –. “Questo successo è il coronamento di tanti sacrifici e un grande motivo d’orgoglio, perché potrò rappresentare ancora una volta l’Italia sul palcoscenico più importante del bodybuilding mondiale.”
Negli ultimi anni accedere a Mr. Olympia è diventato ancor più difficile: il regolamento prevede la qualificazione esclusivamente tramite vittoria in una gara IFBB Pro, eliminando wild card o inviti speciali.
“La felicità è doppia perché raggiungo questo traguardo a 38 anni – prosegue Presti –. È una vittoria non solo personale ma anche per tutto il mio team, in particolare per il mio coach Mauro Sassi, che rappresenta una guida tecnica e mentale. Il culturismo italiano sta crescendo e questo risultato può essere un forte stimolo per le nuove generazioni.”
Il successo di Varsavia arriva dopo due stagioni in cui l’atleta camuno aveva sfiorato la qualificazione, chiudendo più volte al secondo posto. Stavolta, la condizione fisica eccezionale e l’estrema definizione muscolare hanno convinto la giuria e il pubblico, riportandolo tra i grandi protagonisti internazionali.
Nato in Val Camonica, con un passato nel judo prima di dedicarsi al bodybuilding, Andrea Presti è oggi considerato un punto di riferimento del movimento italiano e internazionale. È stato il primo atleta azzurro a qualificarsi nella categoria Open dopo quasi trent’anni, centrando le finali nel 2021, 2022 e 2023.
Con la conquista del pass per il Mr. Olympia 2026, Presti entra di diritto nella storia moderna del culturismo tricolore, raccogliendo idealmente l’eredità di Franco Columbu, leggendario campione sardo vincitore di due edizioni del Mr. Olympia (1976 e 1981).
	    	













