Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
A otto aziende del territorio jonico il Premio “Delphis d’Oro per l’Agroalimentare 2025”

A otto aziende del territorio jonico il Premio “Delphis d’Oro per l’Agroalimentare 2025”

Un’iniziativa di Taranto 25 e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto

Con una nuova iniziativa continua l’opera di promozione e valorizzazione dei talenti e delle eccellenze del territorio di Taranto25, il network tra oltre 70 tra aziende, professionisti e associazioni del territorio.

È il Premio “Delphis d’Oro per l’Agroalimentare 2025”, manifestazione organizzata con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto (ODAF) e con il supporto di Verdidea.

La cerimonia si è tenuta al Teatro Fusco di Taranto, prestigiosa location messa a disposizione dal Comune di Taranto che ha patrocinato la manifestazione; presentata dalla giornalista Nicla Pastore, ha visto anche i Terraròss fra i premiati nonché protagonisti di due coinvolgenti momenti musicali

Introducendo la serata il Presidente di Taranto 25, Fabio Tagarelli, ha spiegato che «il premio nasce per promuovere e celebrare l’eccellenza agroalimentare della nostra provincia, imprenditori che hanno saputo unire tradizione, innovazione e sostenibilità, contribuendo così al benessere del territorio e delle sue comunità; se Taranto vuole esercitare il suo ruolo di città capoluogo, deve anche saper essere “collante” tra le diverse realtà del territorio jonico: oggi premiamo aziende che appartengono a otto comuni diversi del territorio tarantino».

Sul palco anche Donato Pentassuglia, assessore regionale all’agricoltura, risorse idriche, tutela delle acque e autorità idraulica, che nel suo intervento ha detto «queste serate fanno bene al sistema economico e produttivo pugliese, che vede il PIL agricolo ai primi posti; la nostra agricoltura vede persone e aziende impegnate a lavorare nella legalità e, soprattutto, produzioni di qualità che impattano positivamente sulla salute e sul benessere dei cittadini; una delle mie azioni è stata, attraverso bandi e diverse opportunità, coinvolgere professori universitari e comunità scientifica che hanno parlato delle qualità salutistiche delle produzioni pugliesi che sono sempre più apprezzate».

Sul palco le aziende premiate sono state presentate dal Dottore Forestale Nicola Cristella, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto, e dal Dottore Agronomo Gianmichele Divella, in rappresentanza del gruppo di lavoro di soci di Taranto 25 che le ha selezionate.

Queste le otto aziende che hanno ricevuto il “Delphis d’Oro per l’Agroalimentare 2025”: Pratopla, Perrini Olive, Az. Agr. Curtimaggi, L’Archetipo, Masseria Cappella, Fornerie Laertine, Centro Ittico Taranto, Ganto; si tratta di un premio unico nel suo genere, personalizzato e realizzato a km zero da artigiani 4.0 del territorio con materiali a basso impatto ambientale nel segno della sostenibilità.

Un Premio speciale è stato conferito ai Terraròss, insigniti quali Ambasciatori nel Mondo della Cultura Agricola Pugliese e Tarantina. I “Suonatori e Menestrelli della Bassa Murgia” hanno improvvisato anche due brani sul palco coinvolgendo tutto il folto pubblico del Fusco quasi sold out. In chiusura sono riusciti anche a personalizzare una delle loro canzoni sulla base dei prodotti agroalimentari premiati con loro nella serata. Una capacità inventiva e creatività musicale degna della loro straordinaria carriera che li vede testimonial privilegiati in contesti internazionali che vanno dalle feste di Madonna allo straordinario intrattenimento musicale offerto ai grandi della terra durante l’ultimo G7 tenutosi in Puglia.

Le aziende premiate rappresentano una selezione di alcune delle eccellenze del comparto agroalimentare del territorio, operanti in questi settori: agricoltura biologica, vivaismo/florovivaismo, itticoltura, settore vitivinicolo, trasformazione del prodotto agricolo, zootecnia, olivicolo, orticolo, officinale e agriturismo.

Una difficile attività di ricerca e analisi affidata al gruppo di lavoro, che si è avvalso della collaborazione dell’ODAF della Provincia di Taranto, in particolare del Presidente Provinciale, e dei soci di Taranto 25: Annapaola Scrimieri, Antonio Zingaropoli, Ennio Barnaba, Fabio Tagarelli, Fiorella Occhinegro, Gianmichele Divella, Gildo Schievano, Renato Galeone, Nicola Donadio e Monica Egitto; a breve il gruppo di lavoro riprenderà i lavori per l’edizione 2026.

Il nome del premio “Delphis d’Oro”, già utilizzato da Taranto 25 per analoghe iniziative in altri settori, ricordiamo il Delphis d’Oro per lo Sport, evoca il “Delfino comune”, specie di mammifero presenti nei nostri mari, simbolo di eleganza, intelligenza e appartenenza alla nostra comunità.

Tags: fondazione taranto 25
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Vibrotek Volley, Chirulli: "Abbiamo recuperato qualche effettivo"

Articolo Successivo

"Giovani e Futuro - Impulso al Successo 2025": Un'opportunità concreta per i giovani della Provincia di Taranto

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

30/09/2025
Euro 2032, Matera sogna al posto di Milano: il progetto per lo Stadio dei Sassi

Euro 2032, Matera sogna al posto di Milano: il progetto per lo Stadio dei Sassi

30/09/2025
Nuovo San Siro: Inter e Milan scelgono Foster + Partners e Manica per il progetto del futuro stadio

San Siro verso la cessione: tempi e progetti per il nuovo stadio tra vincoli e Europei 2032

30/09/2025
Oktagon Roma 2025: Alessia Coluccia sfida Viktorie Bulìnovà per il titolo mondiale ISKA di muay thai

Oktagon Roma 2025: Alessia Coluccia sfida Viktorie Bulìnovà per il titolo mondiale ISKA di muay thai

29/09/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più