Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Apre a Taranto la mostra dedicata ad Agostino Straulino: un omaggio al mito della vela

Apre a Taranto la mostra dedicata ad Agostino Straulino: un omaggio al mito della vela

Evento di apertura il 6 settembre presso la Lega Navale, con presentazione della regata Cheradi x Due 2025

Sabato 6 settembre alle ore 19.00, presso la sede della Lega Navale di Taranto, si terrà l’evento di apertura della mostra dedicata ad Agostino Straulino. Nel solco di questo mito della vela, sarà presentata anche l’edizione 2025 della regata Cheradi x Due, in programma domenica 7 settembre.

La mostra “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo” approda alla Lega Navale di Taranto (Lungomare Vittorio Emanuele III, 2).

Promossa dalla Lega Navale Italiana e curata dal Cantiere della Memoria, la mostra, patrocinata dalla Marina Militare, racconta la vita e le imprese dell’ammiraglio Agostino Straulino attraverso pannelli informativi e contributi multimediali.

Figura epica della vela e della marineria italiana del XX secolo, Straulino nacque a Lussinpiccolo (oggi in Croazia) il 10 ottobre 1914 e imparò a navigare da bambino, attraversando il golfo del Quarnaro per andare a scuola. Dopo il diploma nautico a Venezia (1932), entrò in Accademia Navale nel 1934, iniziando una brillante carriera militare.

Velista di fama internazionale, vinse la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Helsinki nel 1952 e l’argento a Melbourne nel 1956 nella classe Star. Ottenne anche importanti successi nella classe 5.50 Stazza Internazionale (S.I.) sul Grifone, vincendo il Campionato del Mondo a Napoli nel 1965. Tra il 1964 e il 1965 fu al comando della nave scuola Amerigo Vespucci. Proprio a Taranto compì una delle imprese veliche che lo fecero entrare nella leggenda: celebre la sua uscita a vele spiegate dal canale navigabile della “Città dei due mari”. Nel 1973 vinse la One Ton Cup con Ydra.

Nel 2001 fu insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana. A 88 anni continuava a vincere regate, tra cui la Over 60 di Napoli per cinque edizioni consecutive. Morto a Roma a 90 anni nel 2004, fu sepolto nella sua Lussinpiccolo, di cui diceva: «Là ho capito il mare e il mare mi ha accolto tra i suoi abitanti. Là ho conosciuto il vento e l’ho fatto diventare mio amico».

Dopo le tappe di Napoli, Ostia, Pomezia, Trieste, Ancona, Portoferraio, Messina, La Spezia, Milano e Tropea, la mostra resterà aperta al pubblico presso la Sezione tarantina della LNI fino al 27 settembre e sarà successivamente esposta a Crotone (4-26 ottobre) e Lecco (30 ottobre-2 novembre), in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci della Lega Navale Italiana 2025.

Contatti Lega Navale Italiana, Sezione di Taranto: taranto@leganavale.it

Tags: Vela
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Vincenzo Cosa: «Il Taranto deve calarsi nell’Eccellenza con umiltà e concentrazione»

Articolo Successivo

Colpo Virtus Francavilla: arriva Mirko Carretta

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
L’analisi amara di Danucci: “Risultato stretto e ci manca cattiveria. Dobbiamo lavorare di più”

L’analisi amara di Danucci: “Risultato stretto e ci manca cattiveria. Dobbiamo lavorare di più”

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

L’analisi amara di Danucci: “Risultato stretto e ci manca cattiveria. Dobbiamo lavorare di più”

L’analisi amara di Danucci: “Risultato stretto e ci manca cattiveria. Dobbiamo lavorare di più”

23/10/2025
Giuliatto soddisfatto (T. Maglie): “Un pari meritato, ottenuto col cuore”

Giuliatto soddisfatto (T. Maglie): “Un pari meritato, ottenuto col cuore”

23/10/2025
Taranto, Luci e Ombre contro il Maglie: Un punto amaro che sa di allarme. Le Pagelle

Taranto, Luci e Ombre contro il Maglie: Un punto amaro che sa di allarme. Le Pagelle

23/10/2025
Beffa finale a Massafra: Taranto, la rincorsa alla vittoria si infrange in extra time

Beffa finale a Massafra: Taranto, la rincorsa alla vittoria si infrange in extra time

23/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più