Un’altra potenziale rivoluzione sul mercato calcistico mondiale. Dopo i 222 milioni pagati dal PSG per Neymar nel 2017, l’Al-Hilal sarebbe pronto a spingersi oltre ogni limite per Lamine Yamal, gioiello classe 2007 del Barcellona. Secondo indiscrezioni, il club saudita avrebbe presentato un’offerta da 400 milioni di euro, accompagnata da un contratto settennale per il giovane talento.
Per ora, la risposta del Barcellona è stata un secco “no”, ma in Spagna cresce l’apprensione. Yamal, infatti, sta vivendo un periodo complicato: un’infiammazione all’inguine lo tiene lontano dal campo e le recenti critiche del tecnico Hansi Flick avrebbero incrinato il rapporto tra giocatore e ambiente blaugrana.
A tutto ciò si aggiunge la situazione finanziaria delicata del Barça, che rende ogni super-offerta un potenziale rischio. Se l’operazione dovesse mai concretizzarsi, il trasferimento di Yamal diventerebbe il più costoso della storia del calcio.
La smentita del club
Interpellato da Marca, il Barcellona ha negato non solo di aver ricevuto offerte, ma ha ribadito che qualunque proposta sarà respinta, come già avvenuto lo scorso anno, quando il PSG mise sul tavolo 200 milioni di euro.
Il futuro del prodigio spagnolo resta dunque un intreccio tra ambizioni sportive, pressioni economiche e tentazioni arabe.