Prosegue il percorso di dialogo tra Casartigiani Taranto e le istituzioni. L’associazione datoriale ha incontrato l’onorevole Dario Iaia, nominato dal ministro Foti responsabile del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS), per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti strategici previsti per il territorio ionico.
All’incontro, svoltosi in un clima di confronto costruttivo, hanno partecipato il segretario provinciale generale Stefano Castronuovo, il consiglio direttivo e i rappresentanti delle varie categorie artigiane.
«Ringrazio Casartigiani Taranto per l’invito – ha dichiarato l’onorevole Iaia –. Ho illustrato gli obiettivi del mio mandato, che puntano ad accelerare i progetti in corso e ottimizzare l’uso delle risorse messe a disposizione dal Governo. In queste settimane stiamo concentrando l’attenzione su interventi prioritari come la bonifica del Mar Piccolo e la riqualificazione di un’ampia area del quartiere Tamburi, dove sorgerà un nuovo impianto sportivo con spogliatoi e tribune.
Tra le opere finanziate dal CIS – ha aggiunto Iaia – figurano anche quelle realizzate in collaborazione con la Marina Militare, tra cui il rinnovamento del Ponte Girevole, simbolo di Taranto, i cui lavori partiranno a breve. Continueranno inoltre i cantieri dedicati alla rigenerazione della Città Vecchia e di altre zone del capoluogo. La collaborazione con associazioni come Casartigiani è fondamentale per garantire a Taranto il riscatto che merita».
Sulla stessa linea il segretario Castronuovo, che ha rimarcato l’importanza del coinvolgimento diretto delle associazioni di categoria nella definizione delle priorità del CIS:
«Il tessuto artigiano di Taranto – ha sottolineato – è composto da donne e uomini che ogni giorno tengono viva l’economia reale. È fondamentale che i progetti previsti dal CIS non restino sulla carta, ma si traducano in occasioni concrete di lavoro, rigenerazione urbana e crescita sostenibile. Ringraziamo l’onorevole Iaia per la disponibilità e la chiarezza con cui ha illustrato lo stato dei lavori».
Durante il confronto, gli artigiani hanno espresso le proprie perplessità sullo stato di attuazione dei progetti e avanzato proposte su nuove infrastrutture cittadine, come il potenziamento della viabilità e l’aumento dei parcheggi.
L’onorevole Iaia ha fornito un aggiornamento dettagliato sui cantieri in itinere e ha confermato l’impegno del Governo nel garantire continuità e concretezza agli interventi previsti per Taranto e provincia.
Ampio spazio è stato dedicato anche ai temi strategici per l’economia locale, come il futuro dell’ex Ilva e lo sviluppo del Porto di Taranto, ritenuto da Casartigiani un volano essenziale per la logistica, la cantieristica e i servizi connessi. «Il porto – ha ricordato Castronuovo – deve essere pubblico, aperto e accessibile, capace di attrarre investimenti e favorire l’insediamento di nuove imprese produttive».
L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso a mantenere un dialogo costante su tutti i dossier strategici per la città.
«Casartigiani – ha concluso Castronuovo – continuerà a vigilare, proporre e collaborare. Lo sviluppo di Taranto passa dall’artigianato, dalle piccole imprese e dal lavoro autonomo: il cuore pulsante della nostra economia».














