Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
CGIL Taranto ai candidati sindaco: “Servono risposte vere sui temi sociali, del lavoro e dello sviluppo”

CGIL Taranto ai candidati sindaco: “Servono risposte vere sui temi sociali, del lavoro e dello sviluppo”

Con una lettera aperta la CGIL lancia 24 proposte concrete: "Basta slogan, pensiamo ai diritti, ai servizi pubblici, al futuro della città"

Lettera aperta della CGIL Taranto Ai candidati e alla candidata sindaco di Taranto. 24 punti e l’appello: “Tornate ai temi, alle vertenze, ai bisogni e alle povertà”

Chiediamo di tornare ai temi, alle vertenze, ai bisogni sociali e alle povertà di questa città con un approccio concreto e ideale. Una candidata e cinque candidati alla carica di sindaca o sindaco della città di Taranto, sostenuti da tantissime liste che contano qualcosa come 900 candidate e candidati al consiglio comunale. Quale migliore occasione per occuparsi dei problemi reali di chi abita questa città?!

Noi, come CGIL, tentiamo di dare il nostro contributo indicando 24 punti focali da cui ripartire.

Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL di Taranto, in conferenza stampa insieme ai segretari provinciali Tiziana Ronsisvalle e Giuseppe Romano, ha presentato i contenuti della lettera aperta che oggi stesso sarà inviata alla candidata sindaca e ai candidati sindaci per il Comune di Taranto.

In premessa vi è il riferimento al referendum dell’8 e 9 giugno 2025: cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, le cui date potrebbero coincidere con la fase di ballottaggio per le amministrative. In tal senso, si chiede ai candidati un sostegno concreto ai “5 Sì” per cancellare leggi che hanno reso la vita delle persone più precaria.

“Per noi” – dice D’Arcangelo – “è importante sapere cosa pensa chi si candida a guidare la città sui diritti dei lavoratori e su chi, da emigrato, ormai da anni risiede e lavora legalmente sul nostro territorio.”

Ma non solo. A introdurre un altro tema portante per il sindacato è Giuseppe Romano, con delega anche alle politiche industriali:

“Veniamo da anni di assoluta mancanza di relazioni con i cosiddetti corpi intermedi – dice Romano – e non lo dico solo perché sono sindacalista e sono CGIL, lo dico perché, ad esempio, sul tema delle politiche industriali i sindaci hanno detto tutto e il contrario di tutto. Abbiamo bisogno di chiarezza. Non perché la madre di tutte le vertenze si decida a Taranto, ma perché questa comunità avrebbe diritto di esprimere il proprio pensiero, a cominciare dalle lavoratrici e dai lavoratori.”

La CGIL sottolinea l’insufficienza delle relazioni sindacali con l’amministrazione precedente, portando a testimonianza di questa criticità alcune grandi battaglie.

“Dalla soglia ISEE per l’assistenza domiciliare all’ultima vicenda che riguarda gli asili nido” – aggiunge Tiziana Ronsisvalle – “tema tutt’altro che concluso, perché la Pubblica Amministrazione parla per atti, non per intendimenti, e oggi i servizi educativi, i nove asili nido pubblici comunali, sono ancora a rischio, così come l’appalto.”

“È accaduto perfino che l’ente mettesse lavoratori e lavoratrici del servizio educativo contro i lavoratori dello storico appalto comunale” – sottolinea D’Arcangelo – “una cosa che non può più accadere. Ecco perché chiediamo che sulla destinazione dei fondi comunali di bilancio e sulle entrate extra, come quelle provenienti dai fondi di compensazione ambientale, vi sia chiarezza, trasparenza e una ricaduta territoriale oggettiva in termini sociali e occupazionali.”

L’elenco dei 24 punti proposti dalla CGIL si dettaglia: recepimento dell’Agenda ONU 2030, politiche per l’invecchiamento attivo in una comunità sempre più anziana, oltre 100 vertenze ancora aperte (dal commercio alla mitilicoltura, passando per l’acciaieria), igiene urbana, trasporto pubblico urbano, PUG, politiche abitative e riqualificazione delle aree industriali dismesse.

Un passaggio è dedicato anche al tema del turismo:

“Siamo stanchi di sentir parlare di turismo come economia sostitutiva e autosufficiente” – dice D’Arcangelo – “mentre continuiamo a registrare un dato occupazionale caratterizzato da stagionalità, precarietà e lavoro nero. Questo non è sviluppo.”

La CGIL chiede dunque a tutti i candidati di essere equidistanti dai concetti vuoti, che parlano più alle pance che alle teste e ai cuori, e di iniziare a operare strategicamente per il futuro della città. A partire dal ruolo che l’ente dovrà assumere nell’insediamento del nuovo Ospedale San Cataldo e nella gestione dell’importante lascito infrastrutturale dei Giochi del Mediterraneo, dove sarà necessario garantire lo sport per tutti.

“Abbiamo un’emergenza sociale incredibile” – afferma D’Arcangelo – “e chiediamo un ruolo attivo del Comune: le strutture a vocazione sportiva che stanno nascendo sul territorio devono servire anche a recuperare ragazzi a rischio di devianza o emarginazione sociale.”

Nella lettera ai candidati, infine, la CGIL inserisce altre due battaglie di civiltà ed etica sociale:

“Abbiamo bisogno di una casa dei riders” – dice D’Arcangelo – “per garantire dignità e sicurezza anche a questi lavoratori emergenti, sempre più sfruttati.”

E ancora:

“Mutuando anche l’appello di Libera Taranto, chiediamo il recupero ad usi sociali e il ripristino della legalità su ben 82 beni confiscati alla mafia e ricadenti nel territorio comunale.”

Tags: sindacati
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Virtus Francavilla, trasferta amara a Nardò: sconfitta di misura e classifica in salita

Articolo Successivo

Manduria, 28enne arrestato per maltrattamenti in famiglia: violenze sotto gli occhi dei figli

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

30/09/2025
Euro 2032, Matera sogna al posto di Milano: il progetto per lo Stadio dei Sassi

Euro 2032, Matera sogna al posto di Milano: il progetto per lo Stadio dei Sassi

30/09/2025
Nuovo San Siro: Inter e Milan scelgono Foster + Partners e Manica per il progetto del futuro stadio

San Siro verso la cessione: tempi e progetti per il nuovo stadio tra vincoli e Europei 2032

30/09/2025
Oktagon Roma 2025: Alessia Coluccia sfida Viktorie Bulìnovà per il titolo mondiale ISKA di muay thai

Oktagon Roma 2025: Alessia Coluccia sfida Viktorie Bulìnovà per il titolo mondiale ISKA di muay thai

29/09/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più