Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Cisl FP, il comune di Taranto stabilizzi il personale

CISL FP Taranto: “Servizi di qualità solo con lavoratori valorizzati e condizioni dignitose”

Assemblea al Comune di Taranto: carenze di personale, progressioni ferme e salario accessorio al centro del confronto con i dipendenti

È questa l’istantanea dell’assemblea promossa dalla CISL FP del Comune di Taranto, dedicata ai temi centrali dei servizi pubblici e delle condizioni di lavoro dei dipendenti comunali, svoltasi ieri presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto.

A sostenere i lavoratori del Comune capofila è intervenuto Pietro Caprioli, Segretario regionale CISL FP Puglia, che ha ribadito il pieno sostegno del sindacato alle lavoratrici e ai lavoratori dell’ente:

“Il rinnovo del contratto nazionale è il primo strumento per valorizzare il lavoro dei dipendenti – ha precisato Caprioli – e confidiamo che oggi sia la giornata buona per il rinnovo del contratto 2022-2024, che la CISL FP sta inseguendo da mesi.”

Le parole del dirigente sindacale hanno trovato immediata conferma: nel pomeriggio è stata infatti firmata la pre-intesa per il rinnovo del contratto nazionale 2022-2024, un risultato atteso da tempo e fondamentale per la valorizzazione del personale del comparto.


Carenze di organico e sovraccarichi di lavoro: il malessere dei dipendenti comunali

Durante l’assemblea, i dipendenti hanno segnalato il disagio crescente negli uffici comunali: carenze di personale nelle sedi decentrate di Paolo VI e Tamburi, sovraccarichi nel Settore Entrate, difficoltà operative allo Stato Civile e nei Servizi Sociali, soprattutto con l’attivazione del nuovo Servizio delle Politiche Abitative.

“La qualità del servizio pubblico nasce dal benessere di chi lavora – hanno dichiarato Fabio Ligonzo, Segretario CISL FP del Comune di Taranto, e Umberto Renna, Segretario Territoriale CISL FP Taranto-Brindisi – ma con un organico ridotto al minimo tutto diventa difficile.”

I rappresentanti sindacali hanno inoltre richiamato la condizione di svantaggio dei Comuni del Mezzogiorno, penalizzati da un organico dimezzato rispetto al resto d’Italia a causa di una iniqua ripartizione della spesa pubblica, ancora basata sul criterio della “spesa storica”, definita “la madre di tutti i divari territoriali”.


Progressioni verticali, salario accessorio e valorizzazione del merito

Tra i temi più sentiti, la mancata approvazione del regolamento sulle progressioni verticali in deroga, che continua a bloccare la crescita professionale del personale comunale.

“È urgente sbloccare le progressioni – sottolineano Ligonzo e Renna – valorizzare competenze e merito, oltre a essere un adempimento contrattuale, significa dare impulso alle professionalità che ogni giorno tengono in piedi il Comune.”

Altro nodo cruciale è lo sblocco del salario accessorio, previsto dalla normativa nazionale ma ancora in attesa di attuazione. La CISL FP ha evidenziato come tale misura rappresenti una componente fondamentale della retribuzione dei dipendenti pubblici, non solo in chiave economica ma come riconoscimento del merito e della produttività.

“Non è solo una questione economica – hanno spiegato i rappresentanti sindacali – ma un vero atto di giustizia verso chi, con professionalità e senso di responsabilità, garantisce ogni giorno servizi essenziali ai cittadini, spesso in condizioni di forte carenza di organico.”


Settore educativo, sicurezza e welfare: proposte e priorità

Ampio spazio è stato riservato al comparto educativo. Le educatrici comunali hanno rilanciato la proposta di articolare la settimana lavorativa su cinque giorni (dal lunedì al venerdì, 7:30–14:30), lasciando la gestione del sabato alle cooperative, come già avviene in altri Comuni.

“È una misura che migliorerebbe la sicurezza nelle prime ore di servizio e garantirebbe maggiore continuità educativa – ha osservato Ligonzo – favorendo anche il benessere psicofisico del personale, oggi costretto a turnazioni troppo frammentate.”

Altro tema sentito è quello della sicurezza e qualità degli ambienti di lavoro, oltre alle difficoltà legate alla mobilità del personale nel Borgo, dove carenza di parcheggi e aumento dei costi della sosta incidono sul benessere e sulle spese dei lavoratori.

Entrambe le questioni, secondo la CISL FP, possono essere affrontate attraverso gli strumenti del welfare integrativo previsti dal contratto di lavoro.


L’appello finale: “Servono scelte coraggiose”

“È tempo di scelte coraggiose – hanno concluso i rappresentanti sindacali insieme ai lavoratori – e attendiamo ora di incontrare il vertice dell’Amministrazione sui temi sollevati.”

Nel documento finale dell’assemblea, la CISL FP ribadisce la propria determinazione nel rappresentare le istanze del personale del Comune:

“Servizi pubblici efficienti – si legge nella nota – sono un presidio di legalità, democrazia e uguaglianza dei diritti per tutti i cittadini.”

Tags: cisl
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Sen. Mario Turco (M5S): “Il Governo intervenga sulla Taranto-Bari, ennesima tragedia sulla SS100. Salvini dimentica gli impegni presi con il territorio”

Articolo Successivo

Cambio al vertice dell’Ufficio Comando dei Carabinieri di Taranto

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
FootBall Club, puntata del 19 Maggio 2022

FootBall Club, puntata del 4 Novembre 2025

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

FootBall Club, puntata del 19 Maggio 2022

FootBall Club, puntata del 4 Novembre 2025

05/11/2025
Taranto-Polimnia 3-2, Anaclerio: “Contro il Taranto ci è mancato coraggio, ma i ragazzi hanno dato tutto”

Polimnia Calcio, Anaclerio lascia: la panchina passa a Gianfranco Mancini

05/11/2025
Designata la terna per Soccer Massafra 1963 vs S.S. Taranto: arbitra Walter Cilli di Barletta

Designata la terna per Soccer Massafra 1963 vs S.S. Taranto: arbitra Walter Cilli di Barletta

05/11/2025
Ammenda al Taranto Calcio: 200 euro di sanzione per comportamento antisportivo dei tifosi

Ammenda al Taranto Calcio: 200 euro di sanzione per comportamento antisportivo dei tifosi

05/11/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più