Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Confeuro: “No al fondo unico UE. Serve una PAC autonoma e un pilastro assicurativo per gli agricoltori”

Clima e acqua, Confeuro: «Il rapporto AUBAC è un primo passo fondamentale»

Dati aggiornati per una strategia mirata e duratura contro la crisi idrica e gli effetti del cambiamento climatico

Confeuro ha seguito con grande attenzione la presentazione del primo Rapporto AUBAC, intitolato “Dati climatici e risorse idriche 2024”, realizzato dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale. Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo che conferma quanto sia imprescindibile un monitoraggio costante dei parametri climatici e idrologici per una pianificazione seria e sostenibile nella difesa del suolo e nella gestione delle risorse idriche.

«Il nostro Paese – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro – è tra i più vulnerabili in Europa agli impatti del cambiamento climatico. La crisi idrica, la siccità sempre più frequente e l’assenza di una gestione efficiente dell’acqua ne sono purtroppo la prova evidente. Finora gli interventi sono stati spesso frammentari e di natura emergenziale. Quello che serve davvero è una strategia strutturata e duratura, basata su dati certi e costantemente aggiornati».

«Per questo motivo – aggiunge Tiso – il rapporto realizzato da AUBAC rappresenta un primo passo fondamentale: una fotografia chiara e aggiornata delle condizioni dei bacini, delle risorse idriche e degli invasi, da cui partire per definire politiche mirate, soprattutto nelle aree più vulnerabili del Paese».

L’Italia ha bisogno di una visione complessiva e di lungo periodo che punti su infrastrutture moderne, sulla manutenzione delle reti esistenti e su un uso più efficace ed efficiente della risorsa idrica. «Ora serve il coraggio politico di agire, perché il tempo non è infinito. Bisogna fare presto, prima che il riscaldamento globale amplifichi ulteriormente i suoi effetti sul nostro territorio».

Tags: news
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Messina (UDC): «I medici sulle ambulanze del 118 sono una condizione essenziale, ma la Regione resta immobile»

Articolo Successivo

Collettivo P38 al Cinzella Festival, Fsp Polizia di Stato: «Cultura non può essere cavallo di Troia per chi glorifica il terrorismo»

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

07/11/2025
“Per me Taranto è tutto”, Nicola Russo dopo il successo sul Bitonto

Russo (Taranto), tre giornate di squalifica per atteggiamento offensivo

07/11/2025
Ammenda al Taranto Calcio: 200 euro di sanzione per comportamento antisportivo dei tifosi

Taranto-Foggia Inc., Prefetto vieta la trasferta ai residenti della Provincia di Foggia

07/11/2025
Taranto, continuità che parla forte: col Massafra un 3-0 da squadra vera

Taranto, continuità che parla forte: col Massafra un 3-0 da squadra vera

06/11/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più