Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Confapi: “La navalmeccanica vive un momento critico a Taranto. Servono risposte immediate per salvare competenze e futuro del settore”

Confapi: “La navalmeccanica vive un momento critico a Taranto. Servono risposte immediate per salvare competenze e futuro del settore”

“Confapi Taranto lancia l’allarme: il comparto rischia la paralisi, urgono interventi concreti e rapidi”

La navalmeccanica tarantina sta attraversando una fase di crisi profonda, senza precedenti. A lanciare l’allarme è Confapi Taranto, che nel dicembre 2024 ha istituito una sezione dedicata proprio al comparto, con l’obiettivo di rappresentare e tutelare le imprese del settore, oggi tra le più colpite del tessuto produttivo locale.

Fin dalla nascita della sezione, Confapi ha avviato un costante confronto con le istituzioni, la Marina Militare e il Ministro della Difesa, portando sui tavoli istituzionali le gravi criticità che stanno mettendo in ginocchio gli operatori del settore. In particolare, durante l’audizione presso la Commissione Difesa della Camera dei Deputati, sono state evidenziate le urgenze del comparto, segnalando il concreto rischio di una perdita irreversibile di competenze e professionalità strategiche.

“Abbiamo incontrato il Ministro Guido Crosetto e le autorità militari – dichiara l’ingegnere Fabio Greco, presidente di Confapi Taranto – ricevendo rassicurazioni che ci auguriamo possano tradursi, in tempi rapidi, in provvedimenti concreti ed efficaci. Abbiamo piena fiducia nel lavoro delle istituzioni, della Marina Militare e nel Ministro Crosetto, nella sua attenzione al territorio e nell’impegno dimostrato verso la filiera navalmeccanica”.

La situazione, tuttavia, resta estremamente critica. Nonostante la disponibilità di risorse già stanziate da Governo e Regione, le imprese faticano a ripartire. Le difficoltà del comparto siderurgico si sommano al blocco delle attività di manutenzione navale, determinato dal cedimento della barca porta del bacino “Ferrati”. Un danno pesante che ha costretto allo spostamento di commesse verso cantieri esterni, privando ulteriormente Taranto di lavoro e opportunità.

“Come Confapi e come rappresentanti dell’indotto produttivo locale – conclude Greco – ribadiamo la nostra totale disponibilità a collaborare con le istituzioni per individuare soluzioni concrete. È ora che gli sforzi compiuti e le promesse ricevute si traducano in azioni tangibili. Salvare la navalmeccanica a Taranto significa salvare un settore strategico per l’economia nazionale”.

Tags: confapi
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Juventus punta su Sancho, Milan accelera per Jashari, Napoli vicino al triplo colpo

Articolo Successivo

Borraccino: “Con ‘Reti per Taranto’ dalla Regione 15 milioni per ricerca e innovazione”

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Piero Bitetti proclamato ufficialmente Sindaco di Taranto

Taranto in tumulto: Consiglio comunale boccia il ricorso contro l’AIA tra proteste e colpi di scena

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Piero Bitetti proclamato ufficialmente Sindaco di Taranto

Taranto in tumulto: Consiglio comunale boccia il ricorso contro l’AIA tra proteste e colpi di scena

13/10/2025
Il tarantino Alessandro De Stefano nominato Istruttore della European Society for Swallowing Disorders

Disfagia, l’ASL Taranto protagonista al Congresso europeo ESSD di Atene

13/10/2025
Massimo Ferrarese: «Uniti per rendere i Giochi del Mediterraneo un successo per Taranto»

Giochi del Mediterraneo 2026: Costa Crociere conferma interesse, ma emergono ostacoli operativi

13/10/2025
Real Taranto 2, primo successo stagionale: 5-3 al Ginosa Marina nello spettacolo di Castellaneta Marina

Real Taranto 2 lotta con coraggio, ma il Martina passa 4-1

13/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più