Proseguono con intensità i controlli sul territorio da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, impegnato in un piano straordinario di prevenzione e sicurezza nei Comuni di Taranto e San Giorgio Jonico, volto ad aumentare la cosiddetta “sicurezza percepita” dalla cittadinanza.
In particolare, a San Giorgio Jonico, i militari dell’Arma – con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro – hanno effettuato verifiche in un’officina meccanica di Monteiasi. L’ispezione ha portato alla denuncia del titolare per presunte violazioni delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Accertata anche la presenza di un lavoratore “in nero” su quattro totali. A seguito delle irregolarità, è stata disposta la sospensione cautelare dell’attività imprenditoriale. Contestate sanzioni penali pari a 13.000 euro e sanzioni amministrative per oltre 6.000 euro.
A Taranto, invece, i Carabinieri hanno proceduto alla denuncia di due persone per evasione, due per furto di energia elettrica e una per guida in stato di ebbrezza. Un giovane è stato inoltre segnalato alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, con il sequestro di alcune dosi di eroina e cocaina, inviate al LASS per le analisi di rito.
I controlli su strada hanno interessato decine di veicoli e persone, con la contestazione di numerose violazioni al Codice della Strada, in particolare per mancato rispetto delle norme sulla sicurezza e la circolazione.
Queste operazioni rientrano nel programma di intensificazione dei servizi predisposto dal Comando Provinciale dell’Arma per garantire maggiore sicurezza e legalità, con particolare attenzione ai centri urbani e alle aree sensibili del territorio jonico.
Per tutte le persone coinvolte si ricorda che vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.














