Il pomeriggio di martedì 9 settembre 2025 ci sarà un avvenimento che risulterà fondamentale per lo sport tarantino: presso i campi dei “Diavoli Rossi” in via Consiglio, si terrà l’inaugurazione ufficiale della nuova stagione della Scuola Calcio Inclusiva Super Team. Un evento che unisce entusiasmo, emozione e un forte messaggio sociale, dando il via alla stagione 2025/26 all’insegna dell’inclusione.
La Scuola Calcio Super Team, nata sotto l’egida dell’Associazione di Promozione Sociale La Casa di Sofia, si propone come un punto di riferimento per bambini con disabilità, provenienti da contesti svantaggiati o con difficoltà relazionali. Il progetto, realizzato in collaborazione con il Centro Aiuto alla Vita di Taranto e sostenuto dalla Lega Nazionale Dilettanti, mira a promuovere l’integrazione sociale attraverso il calcio, offrendo a ogni bambino la possibilità di sentirsi parte di una squadra, di un sogno, di una comunità.
Il motto che accompagna l’iniziativa, firmato da Gianpaolo Renna — “Il calcio è di chiunque abbia voglia di giocare” — è diventato il cuore pulsante del progetto. Non si tratta solo di allenamenti e partite, ma di creare uno spazio sicuro e accogliente dove ogni giovane possa esprimere sé stesso, crescere e divertirsi.
A testimonianza del valore del progetto, il Super Team ha ricevuto il prestigioso Grassroots Awards 2024-25 come Miglior Progetto su Calcio e Disabilità. Il trofeo, a forma di cuore e decorato con simboli sportivi, rappresenta non solo un riconoscimento ufficiale, ma anche un simbolo di amore e dedizione verso uno sport che può davvero cambiare vite.
Per chi desidera conoscere da vicino questa realtà, sono stati organizzati Open Day nei giorni 9, 11, 16 e 18 settembre alle ore 16:30, sempre presso i campi dei Diavoli Rossi. Un’occasione per incontrare lo staff, visitare le strutture e far provare ai bambini l’emozione di scendere in campo.
Informazioni e contatti: Via Consiglio, campi Diavoli Rossi – Taranto.
Francesca: 338 19143309 – Mario: 347 7323395
Con l’arrivo del nuovo direttore generale Paolo Alota e della dirigente Rita Quarta, i Diavoli Rossi si avvalgono finalmente di uno staff dirigenziale di notevole livello. Questa nuova guida rappresenta un punto di svolta per una delle scuole calcio più longeve del territorio, che ora ha tutte le carte in regola per compiere un importante salto di qualità, sia in termini organizzativi che sportivi. Un segnale forte per tutto il movimento calcistico locale, che guarda al futuro con rinnovata ambizione e spirito inclusivo.