Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Dopo Ferretti, Taranto perde anche Renexia: il territorio a rischio investimenti

È il momento di agire: Taranto ha bisogno dei suoi imprenditori

Confartigianato Taranto: “La rinascita del territorio parte dal coraggio e dall’iniziativa delle imprese local

Lo vogliamo dire nel modo più chiaro possibile: Taranto ha bisogno dei suoi imprenditori.
Ha bisogno della loro energia, della loro visione, della loro voglia di costruire. La rinascita del territorio deve partire dal coraggio e dall’iniziativa delle imprese locali.

Non possiamo continuare a chiedere soltanto o ad aspettare l’intervento dello Stato – legittimo e dovuto – ma dobbiamo fare la nostra parte. Come classe imprenditoriale del territorio, siamo chiamati a reagire e guidare il cambiamento.
E non parliamo solo dei “soliti noti”: esiste un’altra Taranto imprenditoriale, meno visibile ma altrettanto viva, silenziosa, dinamica, produttiva e fondamentale per l’economia e per l’occupazione.

A loro, ogni giorno, Confartigianato si rivolge per far comprendere che questo è il momento di reagire, di investire in idee, di osare nei progetti che giacciono nel cassetto o nel cuore, magari frenati dalla paura o dall’incertezza del presente.
Ma è proprio nei momenti più difficili che le imprese coraggiose scelgono di investire e crescere.

Non è più tempo di attendere, di lamentarsi o di restare a guardare: è il momento di alzare la testa e prendere in mano il destino economico del nostro territorio.

Oggi per Taranto ci sono centinaia di milioni di euro a disposizione delle imprese per innovare, digitalizzare, ampliare o creare nuove attività.
Sono fondi europei che devono trasformarsi in laboratori di idee e di futuro, non restare numeri nei bandi. Ma queste opportunità non aspettano: chi arriva primo raccoglierà i frutti, chi resta fermo rischia di essere travolto.

Le porte sono aperte anche a imprenditori provenienti da fuori, pronti a investire e radicarsi qui, attratti dalle stesse opportunità che molti di noi osservano ancora con timore o indecisione.
Non permettiamo che ci sottraggano, da sotto gli occhi, le idee, i mercati e il futuro del nostro territorio. Se non agiamo ora, altri lo faranno al nostro posto. È già accaduto, e sarebbe troppo tardi per lamentarsi.

La domanda, allora, è semplice e diretta:
👉 Vogliamo essere protagonisti o spettatori nella rinascita di Taranto?
Non possiamo più permetterci di essere comparse in casa nostra. Dobbiamo tornare a esserne protagonisti.

Non c’è da temere: i vecchi muri settoriali e i falsi guru economici sono stati spazzati via dalla storia, la stessa che ci ha mostrato con crudezza come questo territorio sia stato impoverito socialmente ed economicamente.

Ora serve un nuovo vento, forte e deciso, che parta dal basso — dalle imprese vere, da chi ogni giorno tiene aperta la saracinesca, produce, dà lavoro e investe senza clamori.
Un vento che porti unità, concretezza e visione, che rimetta al centro l’imprenditore tarantino come motore del cambiamento, non come spettatore impotente.

Serve un risveglio collettivo, un movimento fatto di coraggio e determinazione, capace di dimostrare che Taranto non è solo crisi, ma energia, talento e opportunità.
È il momento di crederci davvero: di confrontarsi, osare, fare squadra con i propri consulenti, con le associazioni e con tutti coloro che possono accompagnare un percorso di sviluppo concreto, fatto di innovazione, sostenibilità, export, nuove competenze e nuovi mercati.

Taranto è una città ferita, ma viva. Una terra che, fino al secolo scorso, ha sempre saputo rialzarsi.
Da vent’anni vive in un torpore silenzioso, ma ora è tempo di risvegliarsi.

Serve il contributo di tutti: artigiani, commercianti, startupper, professionisti.
Serve quella scintilla che ha sempre contraddistinto l’imprenditore tarantino – intuito, passione e tenacia – e che può tornare a essere il motore di una nuova economia locale.

Non lasciamo che siano altri a decidere il nostro futuro.
Non restiamo a guardare le opportunità passare.
Il tempo di agire è adesso.

Confartigianato Taranto sarà sempre al fianco di chi vuole mettersi in gioco, di chi ha il coraggio di scommettere su se stesso e sul proprio territorio.
Perché la rinascita di Taranto non è un sogno: è il frutto del coraggio e del fare.

Tags: Taranto
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Casartigiani incontra l’on. Iaia: confronto sul futuro del CIS e sul rilancio di Taranto

Articolo Successivo

Vibrotek Volley, partenza incoraggiante e spirito di squadra: “Stiamo crescendo insieme”

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

24/10/2025
Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

23/10/2025
Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

24/10/2025
Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

23/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più