Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Vita-lavoro e diritti sociali: la Regione Puglia investe 2,5 milioni di euro sulle persone

Empowerment delle comunità migranti: la Regione Puglia pubblica l’Avviso per progetti contro lo sfruttamento lavorativo e a favore dell’integrazione

L’iniziativa, nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme.2, è rivolta agli Enti del Terzo Settore: stanziati 108.000 euro

Nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme.2 e delle politiche sociali e del lavoro, la Regione Puglia ha pubblicato un Avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore per la presentazione di proposte progettuali di empowerment delle comunità migranti, finalizzate a contrastare lo sfruttamento lavorativo e, al contempo, a promuovere l’integrazione socio-economica dei cittadini provenienti da Paesi terzi.

Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, da sempre attento e sensibile a questo tema, abbiamo deciso di rafforzare l’impegno istituzionale coinvolgendo gli Enti del Terzo Settore, così da valorizzare anche il contributo delle nuove generazioni nella lotta allo sfruttamento lavorativo e nella costruzione di percorsi di inclusione sociale ed economica.

Destinatari dell’Avviso

L’Avviso è rivolto ai soggetti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), in particolare:

  • ODV;
  • APS;
  • enti filantropici;
  • associazioni riconosciute o non riconosciute, fondazioni e altri enti privati diversi dalle società, costituiti per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, senza scopo di lucro;
  • Onlus iscritte all’anagrafe alla data del 22/11/2021;
  • imprese sociali, cooperative sociali e società di mutuo soccorso iscritte nell’apposita sezione “imprese sociali” del Registro imprese.

Requisiti richiesti

Gli Enti partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nel RUNTS;
  • insussistenza delle condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. 165/2001;
  • iscrizione (alla data di presentazione della domanda) alla prima sezione del registro ministeriale ex art. 52 DPR 394/1999;
  • comprovata esperienza nel settore;
  • possesso dei requisiti previsti dagli artt. 94-98 del D. Lgs. n. 36/2023.

Obiettivi e collaborazioni

Gli Enti saranno affiancati dalle comunità straniere presenti sul territorio regionale. I progetti dovranno dialogare con le attività dei Poli Sociali del Programma Su.Pr.Eme. nelle province pugliesi e con l’Osservatorio “Alessandro Leogrande”, perseguendo i seguenti obiettivi:

  • promuovere il valore dell’integrazione attraverso iniziative sociali, culturali e affini;
  • sostenere l’adesione e il coinvolgimento delle realtà socio-culturali promosse dalle comunità straniere presenti in Puglia;
  • generare reti collaborative sui temi dell’integrazione e dei diritti delle comunità migranti.
  • Risorse disponibili e modalità di partecipazione

Le risorse finanziarie stanziate dalla Regione Puglia, a valere sul progetto Su.Pr.Eme.2 finanziato dal FAMI, ammontano complessivamente a 108.000 euro, che saranno assegnati al soggetto primo in graduatoria.

Il co-progettante dovrà garantire una compartecipazione minima pari al 10% dell’importo totale del progetto, attraverso risorse proprie non strettamente economiche, bensì logistiche, strumentali, organizzative e professionali.

Il progetto e la relativa documentazione dovranno essere inviati tramite PEC all’indirizzo: sic.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it, indicando nell’oggetto la dicitura:
“Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di empowerment delle comunità migranti – Su.Pr.Eme.2 a valere sul FAMI”.

Il termine per la presentazione è fissato dal 13 agosto fino alle ore 24:00 del 30 settembre 2025.

Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia
per l’attuazione del Piano per Taranto

Tags: borraccino
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Operazione antidroga a Taranto: sequestrati 550 grammi di hashish, arrestato un giovane

Articolo Successivo

Servizio di pulizia e stato della rete fognaria a Talsano: i Consiglieri Riso e Panzano sollecitano interventi e chiedono un incontro con il Sindaco e l’assessore Cataldino

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Taranto rilancia il basket femminile: nasce il progetto De Florio – Nuovi Orizzonti

La De Florio Nuovi Orizzonti pronta a infiammare il parquet: il nuovo fortino è il Centro Sportivo Tutto Sport

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Taranto rilancia il basket femminile: nasce il progetto De Florio – Nuovi Orizzonti

La De Florio Nuovi Orizzonti pronta a infiammare il parquet: il nuovo fortino è il Centro Sportivo Tutto Sport

21/10/2025
Sinner nella leggenda: primo italiano a vincere Wimbledon, battuto Alcaraz in quattro set

Sinner salta la Coppa Davis: l’Italia difenderà il titolo senza il suo numero uno

21/10/2025
Tragedia dopo Pistoia-Rieti: assaltato il pullman dei tifosi, muore un autista

Agguato al bus dei tifosi del Pistoia Basket: tre arresti per omicidio volontario, campionato a rischio sospensione

21/10/2025
Eccellenza Puglia: Taranto, Bisceglie e Brindisi lanciate. Ma in coda è già lotta salvezza

Il Taranto cede all’Atletico Acquaviva: emozioni e rimpianti nella nona giornata di Eccellenza Puglia

21/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più