Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Francavilla Fontana, il Giovedì Santo tra fede e tradizione: un cammino di silenzio e devozione

Francavilla Fontana, il Giovedì Santo tra fede e tradizione: un cammino di silenzio e devozione

Dalla Messa “In Coena Domini” al pellegrinaggio dei Pappamusci, la città si trasforma in un palcoscenico di spiritualità e memoria collettiva

di Caterina Sollazzo

Il Giovedì Santo a Francavilla Fontana rappresenta uno dei momenti più intensi e suggestivi della Settimana Santa, una tradizione che affonda le sue radici nel profondo legame tra fede, comunità e cultura popolare.

La Messa “In Coena Domini”
La giornata si apre con la celebrazione della Santa Messa “In Coena Domini”, che commemora l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli. Durante la liturgia si svolge il rito della lavanda dei piedi, simbolo di servizio e umiltà, ispirato all’atto compiuto da Gesù verso i suoi apostoli. Al termine della celebrazione, l’Eucaristia non consumata viene deposta nel “Repositorio”, un altare temporaneo adornato con fiori e candele, dove i fedeli sostano in preghiera e adorazione.

Nel tardo pomeriggio e durante la notte prende vita il tradizionale pellegrinaggio dei “Pappamusci”, confratelli della Chiesa del Carmine che, vestiti con tuniche bianche, cappucci e scalzi, percorrono in coppia le strade della città. Con il loro cammino silenzioso e meditativo, visitano i “Sepolcri” allestiti nelle chiese, pregando e mantenendo viva la tradizione della veglia pasquale. Questo rito, che richiama le antiche pratiche dei frati carmelitani in Terra Santa, rappresenta un profondo atto di penitenza e devozione.

Tra le tradizioni più evocative spicca l’uso della “trenula”, un antico strumento musicale a percussione, accompagnato da una nenia funebre. Questa melodia, che accompagna il passaggio dei “Pappamusci”, avvolge la città in un’atmosfera di raccoglimento e spiritualità, invitando la comunità alla riflessione e alla partecipazione ai riti del Venerdì Santo.

Il Giovedì Santo a Francavilla Fontana non è soltanto un momento di culto, ma un’autentica esperienza collettiva che coinvolge l’intera comunità. Ogni angolo della città si fa testimone di una fede viva e vibrante, espressa attraverso gesti antichi capaci di parlare al cuore di chi vi partecipa. La visita ai “Sepolcri”, il pellegrinaggio dei “Pappamusci” e l’ascolto della nenia sono espressioni tangibili di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, custodendo l’identità religiosa e culturale della città.

In sintesi, il Giovedì Santo a Francavilla Fontana è un’esperienza che unisce fede, tradizione e comunità, offrendo a tutti l’opportunità di vivere in profondità il mistero della Pasqua.

Tags: sollazzo
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Mysterium Festival 2025, a Taranto due serate tra arte, musica e poesia: “Inno all’amore”, “Sorella Aqua” e i Tableaux vivants

Articolo Successivo

Taranto, allarme sicurezza: il MOSAP chiede interventi urgenti e rinforzi per la Polizia

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Dinamo Nuovi Orizzonti, coach Amatori: “Ho lavorato moltissimo sul gruppo”

De Florio Nuovi Orizzonti: pronto l’esordio nel campionato di Serie C femminile

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Dinamo Nuovi Orizzonti, coach Amatori: “Ho lavorato moltissimo sul gruppo”

De Florio Nuovi Orizzonti: pronto l’esordio nel campionato di Serie C femminile

25/10/2025
ASD Taranto Inclusione: iscrizione in extremis al Campionato Italiano di Serie A1

ASD Taranto Inclusione: al via la nuova stagione agonistica

25/10/2025
Vibrotek Volley, Caputo: “Stiamo lavorando molto a livello tecnico tattico”

Serie C Maschile: Vibrotek Volley pronta alla difficile trasferta di Tricase

25/10/2025
Rainbow Crispiano riparte: “Anno zero in Prima Divisione, tutto da guadagnare”

Crispiano: Successo per il Primo Torneo di Pallavolo “Elisir” tra Sport e Prevenzione

25/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più