Costa Crociere ha confermato di aver intrattenuto interlocuzioni preliminari con gli enti promotori in vista dell’accoglienza di circa 5.000 atleti attesi a Taranto per i Giochi del Mediterraneo 2026. La compagnia ha espresso l’auspicio che si possa individuare una soluzione adeguata, in grado di valorizzare sia l’evento sia il territorio.
La nota ufficiale della compagnia, riportata da Domenico Palmiotti del Quotidiano, arriva a seguito della chiusura senza offerte della gara lanciata il 10 ottobre da Sport e Salute per il noleggio delle navi da crociera destinate agli atleti. Costa Crociere ha spiegato che le valutazioni iniziali hanno tenuto conto soprattutto di “ragioni operative”, centrali per la buona riuscita del progetto, senza però entrare nei dettagli per rispetto del processo istituzionale.
Il contratto per il noleggio delle navi, inizialmente fissato su una base di 26 milioni di euro, potrebbe ora essere assegnato tramite trattativa diretta qualora la riapertura della gara fino al 17 ottobre non portasse a offerte concrete. La procedura, più flessibile, consentirebbe di selezionare l’operatore più adatto senza ulteriori ritardi, garantendo la copertura logistica necessaria per le due navi previste, da 3.000 e 2.200 posti rispettivamente, durante l’alta stagione crocieristica.
Parallelamente, restano aperti altri nodi organizzativi: la gestione dei servizi tecnologici dei Giochi, ancora in attesa di un accordo tra comitato locale e comitato internazionale, e la copertura dello stadio Iacovone di Taranto, i cui lavori stanno proseguendo anche nei giorni festivi per rispettare le scadenze in vista della cerimonia inaugurale del 21 agosto 2026.