Un’altra battaglia, questa volta al PalaBanca, vede la Gioiella Prisma Taranto cedere alla Gas Sales Piacenza per 3-1 ( 29-31, 25-23, 25-21, 25-18) . Dopo aver vinto il primo parziale ai vantaggi, gli ionici si lasciano sfuggire per un soffio il secondo, conducono nel terzo per poi soccombere sul finale, mentre nel quarto parziale Piacenza allunga senza troppi problemi fino a chiudere il match con bottino pieno. Sul campo ionico si distinguono il canadese Hofer che fa la differenza nel primo parziale e chiude il match a 16 punti, e Rizzo che ha mantenuto una buona ricezione per gran parte del set con anche ottime difese, permettendo ai rossoblù di scegliere un gioco dinamico. L’mvp di serata è Kovacevic, ma devastante anche la prova del giovane Mandiraci che sostituiva l’indisponibile Maar.
IL MATCH
Taranto comincia con la diagonale Zimmermann-Gironi, al centro D’Heer – Alonso, in posto 4 Lanza – Hofer, libero Rizzo
Piacenza schiera la diagonale Brizard-Romanò, al centro Galassi – Simon, in posto 4 Mandiraci – Kovacevic, libero Scanferla.
I primi colpi sono in equilibrio, poi Piacenza allunga 12-8 con ottime soluzioni di Romanò- Taranto si avvicina 12-11, con una buona serie al servizio di Hofer. Romanò però fa mani out 13-11. Mandiraci passa per il 14-12. Romanò spara out 14-13, e Taranto si tiene sempre attaccata. Hofer in pipe firma il 15-14. Sul 16-15 entra Held al servizio. Ma Simon fa subito cambio palla, e Romanò infila un lungolinea, poi Kovacevic fa ace. 19-15. Gironi si riporta a – 2 con un mani out 19-17. D’Heer mura Simon. Poi però Simon fa ace. Hofer in pipe mantiene il -2 22-20, Romanò spara out. 22-21. Hofer fa ace 22-22. Ancora Hofer firma il 22-23 in pipe. Mandiraci porta ai vantaggi, 24-24. Lanza firma il 24-25. Entra Alletti su Zimmermann, ma Kovacevic rimanda tutto, Hofer firma il 26-27. Gironi viene murato e Piacenza ribalta i vantaggi. Hofer però ribalta ancora. Hofer fa ace e vince il primo set 29-31.
Nel secondo parziale Taranto si porta sopra 2-5 con due ace di Zimmermann e buoni colpi di Lanza. Ancora Lanza trascina 3-6. Hofer firma il 4-7. Hofer attacca out per l’8-8. Taranto spinta da Hofer e Lanzaallunga 14-17. Mandiraci passa ancora ma Taranto mantiene il vantaggio 18-19, poi Zimmermann fa una doppia e Piacenza impatta 19-19. Romanò spara out, poi SImon mette a terra il 24-22. Gironi firma il 24-23. Kovacevic mette a terra il 25-23.
Il terzo set vede ancora Taranto avanti 5-6 con buoni punti di Hofer, poi D’Heer mura Romanò 5-7. D’Heer mette a terra il punto del 6-8. Lanza porta avanti 8-10. Romanò viene murato per il 9-12. Hofer in pipe tiene il break 11-14. Gironi fa mani out 12-15. Kovacevic fa ace per il 15-16.Simon fa ace 17-17. Piacenza sorpassa, Gironi attacca out, poi Hofer viene murato. 19-17. Murato anche Gironi, poi Lanza passa in pipe 20-18. Gironi firma il 21-19. Mandiraci spara out e Taranto si riporta a -1 21-20. Mandiraci mette in difficoltà la ricezione pugliese, e Brizard firma il 23-20. Alonso mette a terra il 23-21. Kovacevic mette a terra il 24-21. Ace di Bovolenta 25-21.
Nel 4 parziale Taranto entra carica, ma poi Piacenza si porta avanti 7-5. Hofer conquista il 7-6. SImon sbaglia per il 7-7. D’Heer fa ace per il sorpasso 7-8. Lanza firma l’8-9. Alonso firma il 10-10. Mandiraci firma l’11-10. Romanò si aggiudica il 13-11. Ace di Romanò 14-11. ROmanò fa una buona serie al servizio e firma il punto del 17-12. Entra Held su Hofer, ma non serve, Piacenza è sempre più determinata.Simon firma il 21-15. CHiude un’invasione di Held 25-18.
TABELLINO
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (29-31, 25-23, 25-21, 25-18) –
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Kovacevic 18, Simon 11, Romanò 19, Mandiraci 18, Galassi 10, Basso (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 1. N.E. Kedzierski, Ricci, Gueye, Loreti. All. Anastasi.
Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Hofer 16, D’Heer 10, Gironi 13, Lanza 11, Alonso 5, Luzzi (L), Held 0, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 38′, 31′, 32′, 27′; tot: 128′.
	    	













