«Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e con il massimo senso di responsabilità verso un incarico che mi è stato conferito dal Sindaco Piero Bitetti, al quale va il mio più sentito ringraziamento per la fiducia». Con queste parole Giorgia Gira annuncia il suo ritorno alla presidenza dell’azienda municipalizzata del Comune di Taranto che gestisce il trasporto pubblico urbano. Un incarico importante che la presidente intende onorare da subito, consapevole delle numerose sfide che attendono la città e l’azienda.
«Mi metterò immediatamente al lavoro – afferma – per garantire ai cittadini un servizio efficiente, affidabile e sostenibile. La mobilità urbana è un elemento fondamentale per migliorare la qualità della vita dei tarantini, ridurre l’inquinamento e rendere Taranto più vivibile».
Tra le priorità indicate da Gira figura il monitoraggio del progetto BRT (Bus Rapid Transit), definito una trasformazione significativa per le abitudini di mobilità dei cittadini. Un’occasione importante per la città, che tuttavia va gestita con attenzione per ridurre al minimo i disagi causati dai cantieri. In questa ottica, Gira annuncia che già nelle prossime settimane avvierà un dialogo costante con le associazioni di categoria, ascoltando le esigenze del territorio.
Un altro tema centrale sarà quello dei parcheggi, questione particolarmente sentita sia dai cittadini che dai commercianti, specialmente nel centro urbano. «Riattiverò immediatamente i tavoli di ascolto – dichiara – per trovare soluzioni condivise e concrete, capaci di bilanciare vivibilità urbana e vitalità economica».
Gira pone infine grande attenzione al personale dell’azienda e alla qualità del servizio. Ha annunciato incontri con i sindacati e i dipendenti già nei primi giorni di mandato, sottolineando che «Kyma Mobilità può crescere solo attraverso il dialogo e la valorizzazione del lavoro di tutte e di tutti». Particolare cura sarà rivolta alla puntualità e all’affidabilità del trasporto pubblico, elementi essenziali per consentire ai cittadini di organizzare al meglio la propria giornata.
«Metterò passione, impegno e capacità di ascolto in ogni azione – conclude Gira – per fare di Kyma Mobilità un punto di riferimento per la città, all’altezza delle sfide e delle aspettative di Taranto».














