Sabato 12 aprile, alle ore 17.30, nel Salone dei Vescovi del Palazzo Arcivescovile di Taranto, si terrà l’incontro intitolato “Giubileo: Un cammino di speranza”, con la partecipazione di S.E. Mons. Ciro Miniero, arcivescovo metropolita di Taranto. L’ingresso è gratuito; la prenotazione è facoltativa ma consigliata su Eventbrite, dove garantisce il posto a sedere.
«L’Arcivescovo Monsignor Ciro Miniero si cimenterà in una Lectio Magistralis sul contenuto della Pasqua, sul suo significato e sulla sua origine, a partire dall’Esodo, momento in cui il popolo d’Israele cerca la liberazione» – ha anticipato Mons. Emanuele Ferro, parroco della Basilica Cattedrale di San Cataldo, durante l’incontro di giovedì sera che ha preceduto la proiezione del film The Chosen, evento conclusivo del ciclo “Mysterium Film” al cinema-teatro Orfeo di Taranto.
«L’incontro sarà un breve excursus – ha proseguito Mons. Ferro – che ci accompagnerà fino al senso profondo della liberazione dalla morte e dal peccato, attraverso i segni della Passione di Gesù. Non mancherà un invito alla riflessione sull’attualità, perché il Signore è nostro contemporaneo, sempre: la sua Resurrezione lo rende presente in ogni momento della nostra vita. Queste saranno le direttrici che guideranno la catechesi dell’Arcivescovo per introdurci al clima spirituale della Settimana Santa».
Il cinema al centro della riflessione spirituale
All’interno del Mysterium Festival, ideato e diretto dai Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, si è svolto anche il ciclo “Mysterium Film”, curato da Adriano Di Giorgio, che ha offerto al pubblico tre proiezioni ad alto contenuto spirituale e culturale.
Durante la serata conclusiva di giovedì scorso, al Cinema-Teatro Orfeo, è stato proiettato The Chosen, presentato da Donato Fusillo, presidente del Comitato Scientifico del Festival, e commentato da Mons. Ferro.
«Il Mysterium Festival – ha sottolineato Ferro – si rivolge al pubblico attraverso molteplici espressioni artistiche, tra cui le arti visive e il cinema. The Chosen, oltre ad essere un’opera cinematografica di grande qualità, è anche un esperimento riuscitissimo di autofinanziamento, sostenuto da una comunità desiderosa di riscoprire la bellezza e l’attualità del messaggio di Cristo».
Oltre a The Chosen di Dallas Jenkins, il ciclo ha presentato Padre Pio di Abel Ferrara e Amore a Mumbai di Payal Kapadia, introdotti dal critico cinematografico Massimo Causo.
Il Mysterium Festival
Il Mysterium Festival 2025 è una rassegna di eventi artistici, spirituali e culturali promossa da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione con BCC San Marzano di San Giuseppe, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Living, TP Italia, Programma Sviluppo, Comes e Chemipul.
📍 Info e contatti:
Orchestra Magna Grecia – Via Ciro Giovinazzi 28, Taranto
📞 392.9199935
🌐 mysteriumfestival.it – orchestramagnagrecia.it
📱 Social: Facebook e Instagram (@mysteriumfestival)














