Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Lavoratrici “fantasma”, Tiso (Accademia IC): “Servono interventi concreti contro il divario di genere”

Giustizia, Tiso (Accademia IC): “Nel settore civile gli obiettivi del PNRR sono ancora lontani”

“Serve uno scatto politico e amministrativo per non sprecare una storica occasione”

“Il PNRR dedicato alla Giustizia rappresenta uno dei pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo è ambizioso: rendere il sistema giudiziario più efficiente, digitale e accessibile, riducendo i tempi dei processi e migliorando l’organizzazione degli uffici giudiziari. Tuttavia, a oggi, il percorso appare ancora incompiuto”.

Lo afferma in una nota stampa Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca.

“Ricordiamo – prosegue Tiso – che per il comparto giustizia sono stati stanziati circa 2,9 miliardi di euro, di cui 2,2 miliardi destinati al rafforzamento del capitale umano, attraverso assunzioni, formazione e il potenziamento dell’Ufficio per il Processo, e 411 milioni per l’edilizia giudiziaria. La riforma prevede inoltre la digitalizzazione del processo civile e penale, la riduzione del 40% dei tempi nel settore civile e del 25% in quello penale entro il 2026, nonché lo smaltimento del 90% delle cause civili pendenti più vecchie”.

“Si tratta di obiettivi importanti e strategici – sottolinea – ma che, a oggi, restano in buona parte disattesi. Seppure si registrino alcuni miglioramenti, permangono criticità significative. Tra queste:

  • l’instabilità normativa, dovuta alle continue modifiche dei codici processuali, che generano incertezza tra gli operatori del settore;
  • i ritardi organizzativi, con riforme avviate senza un’adeguata dotazione di risorse, come nel caso del nuovo Tribunale per le persone, le famiglie e i minori;
  • la precarietà del personale, con contratti spesso a termine e un capitale umano non sufficientemente valorizzato”.

“Più in generale – conclude Tiso – il nostro sistema giudiziario ha bisogno di certezze, non solo di fondi. La digitalizzazione e l’efficientamento degli uffici restano obiettivi imprescindibili, ma vanno accompagnati da una governance stabile, da investimenti strutturali sul personale e da una progettualità che vada oltre la scadenza del PNRR. Serve uno scatto politico e amministrativo per non sprecare questa storica occasione di riforma e modernizzazione”.

Tags: tiso
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Bonus Libri di Testo e Trasporti: al via le domande per l’anno scolastico 2025/2026

Articolo Successivo

Francesco Latartara è il nuovo allenatore dell’Under 19 della Virtus Francavilla

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

09/10/2025
Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

09/10/2025
Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

09/10/2025
Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

09/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più