Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Giochi Mediterraneo, lo studio pratese MDU Architetti si aggiudica il concorso internazionale per la piscina olimpica di Taranto 2026

I Giochi del Mediterraneo rischiano di saltare

La corsa ad ostacoli del commissario straordinario Massimo Ferrarese

Fonte: Taranto BuonaSera

I Giochi del Mediterraneo di Taranto rischiano di saltare. O, almeno, rischiano di non essere più realizzate le opere più importanti: lo stadio Iacovone, lo stadio del nuoto, il centro nautico alla Stazione Torpediniere e il Pala Ricciardi. Non c’è più tempo. Tra beghe politiche, burocrazie e, ora, intervento della Corte Costituzionale, il lavoro del commissario straordinario Massimo Ferrarese è diventato una vera e propria corsa ad ostacoli. Vediamo perché.
Ferrarese ha iniziato a svolgere l’incarico che gli è stato assegnato dal governo nei primi giorni del mese di giugno 2023. Un inizio reso ancora più complesso non solo per il fatto di non aver ricevuto alcun aiuto e sostegno, ma per gli attacchi e l’ostracismo da parte di alcune istituzioni regionali e locali.
Ciò nonostante, e dopo un’estate piena di interlocuzioni con sindaci e tecnici, a fine settembre ha ugualmente redatto il nuovo masterplan che però non è stato possibile presentare al Comitato organizzatore, (così come previsto nel suo decreto di nomina), perché nel frattempo da quel comitato si erano dimessi i rappresenti di Coni e Governo.
A quel punto il commissario straordinario è stato costretto ad attendere la costituzione del nuovo Comitato, del quale egli stesso è stato eletto presidente, per poter presentare il suo masterplan, dopodiché ha immediatamente inviato lo stesso masterplan al governo per poter ricevere i decreti attuativi e di conseguenza i relativi fondi per poter bandire le gare d’appalto. Da luglio a dicembre, infatti, Ferrarese è riuscito a far presentare i progetti a tutti i comuni, ciò che purtroppo non era avvenuto nei quattro anni precedenti. Non solo: poiché fino ad allora non era stato prodotto alcun progetto per le grandi opere a Taranto, con un suo Decreto commissariale di dicembre ha sostituito totalmente lo stesso Comune per le progettazioni e realizzazioni di stadio e centro polifunzionale, diventandone di fatto soggetto attuatore. Contestualmente, dopo aver più volte convocato lo stesso Comune ed i progettisti delle piscine olimpioniche, è riuscito a fare chiudere la trattativa economica incagliata per la progettazione degli impianti. Grazie a questo lavoro, anche la progettazione definitiva delle piscine sta per essere conclusa.
Contestualmente, è riuscito anche a sbloccare il percorso per il centro nautico, attraverso diverse riunioni con Autorità portuale, Comune e Marina Militare: sono state così liberate le aree Torpediniere dai vincoli insistenti al fine di avviare la gara di appalto del centro nautico. Da gennaio, senza nemmeno un acconto e con la sola parola data dal commissario sull’imminente arrivo dei decreti e quindi dei relativi fondi, tutti i progettisti delle grandi opere sono dunque al lavoro per redigere quei progetti.
Ora, dopo mesi di attesa per i decreti (necessari per poter impiegare tutti i fondi per tutte le opere) da parte del governo, proprio quando pareva fosse tutto pronto per la firma del ministro del Mef, è accaduto che la Corte costituzionale abbia indicato la necessità dell’intesa tra Governo e Regione per l’emanazione dei decreti. Questo intervento, tuttavia, ha bloccato di fatto la procedura quasi terminata.
Insomma, mentre dopo più di quattro anni, dopo tante peripezie e dopo gli ultimi quattro mesi persi (due mesi per la costituzione del nuovo Comitato e due mesi per attendere l’emissione dei decreti ministeriali), proprio quando pareva che finalmente fosse tutto pronto per dare il via al commissario per i lavori, un’altra tegola sembra cadere sui Giochi del Mediterraneo e soprattutto sulle opere più importanti che rischiano seriamente di non essere mai più realizzate. Con il rischio serio che o i Giochi saltino definitivamente o che le gare che si sarebbero dovute disputare negli impianti più importanti da realizzare a Taranto vengano disputate altrove. Ma per la città la beffa ancora più grande sarebbe quella di non veder realizzate opere di pregio come piscina, stadio, centro nautico. I gioielli che sarebbero rimasti alla città al termine dei Giochi.

Tags: Giochi del Mediterraneo
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Juve Stabia-Taranto a porte chiuse, le parole del Presidente Langella

Articolo Successivo

Troppo Salerno per la Nuovi Orizzonti Taranto

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

Europa League e Conference: Roma in crisi, Bologna e Fiorentina sorridono

24/10/2025
Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

Beffa nel recupero: il Taranto si fa raggiungere in extra time dal Maglie

23/10/2025
Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

Bisceglie–Taranto, vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia ionica

24/10/2025
Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

Taranto ritrova Ibrahim Lawani: “Qui ho lasciato un pezzo di me, ora voglio dare tutto”

23/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più