Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Il crac da 10 milioni che ha travolto il “re delle auto” di Taranto

Il crac da 10 milioni che ha travolto il “re delle auto” di Taranto

Dall’aula del tribunale emergono conti manipolati, scatole cinesi societarie e accuse di bancarotta fraudolenta per Enzo D’Addario e la sua galassia imprenditoriale

Torna sotto i riflettori la vicenda del fallimento della «Automarket srl», già nota come «D’Addario Auto srl», dichiarata insolvente dal tribunale ionico nell’ottobre del 2014. Un crac da 10 milioni di euro che coinvolge l’ex re delle auto e patron del Taranto calcio, Enzo D’Addario, insieme a dodici imputati tra familiari e professionisti che tra il 2008 e il 2014 hanno ricoperto ruoli chiave nell’azienda, tra amministratori, sindaci, revisori dei conti e membri del consiglio di amministrazione.

Secondo quanto riportato da Giacomo Rizzo del Quotidiano, l’accusa principale per tutti è quella di bancarotta fraudolenta in concorso. Nell’udienza preliminare di ieri, il pubblico ministero Remo Epifani ha chiesto il rinvio a giudizio per D’Addario, Giuseppe Pasca e Vito Grandinetti, entrambi ex componenti del collegio sindacale. Per loro, nessuna alternativa procedurale: solo il dibattimento ordinario.

Il 18 novembre, invece, sarà discusso il destino degli otto imputati che hanno optato per il giudizio abbreviato, mentre il pm ha già dato parere favorevole ai patteggiamenti di Valerio D’Addario (due anni con pena sospesa) e Giovanni Trani. Le difese, rappresentate dagli avvocati Raffaele Errico, Antonio e Carlo Raffo, Giovanni Vinci, Vincenzo Monteforte, Piero Paesanti e Leonardo Antonio Cassano, inizieranno le proprie arringhe il 20 novembre per i tre imputati ordinari, proseguendo poi il 4 e 18 dicembre.

Un ruolo centrale nel processo lo gioca la superperizia del consulente del giudice Pompeo Carriere, il dottor Francesco Antonio Palmisano, chiamato a dirimere i contrasti tra le perizie della Procura e quelle difensive. La relazione del perito, durissima, descrive la gestione della galassia D’Addario come “spregiudicata e fuori da ogni regola economica e giuridica”, ridimensionando l’ammanco dai 27 milioni inizialmente stimati a 10 milioni di euro, ma confermando un quadro di frodi e irregolarità sistematiche.

Secondo Palmisano, la famiglia D’Addario avrebbe “creato e controllato una rete di società solo per arricchirsi a danno di soggetti pubblici e privati: Erario, banche, fornitori, dipendenti e la curatela fallimentare”. Nel dettaglio, il consulente individua un vero e proprio sistema di “scatole cinesi”, con beni, denaro e immobili spostati tra società tramite fatture di comodo e operazioni inesistenti, con la complicità, secondo il perito, anche di sindaci e revisori dei conti che nulla fecero per impedire i reati, anzi li avallarono con relazioni compiacenti e omissioni di controllo.

Dall’esame dei bilanci e dei conti correnti emergerebbero operazioni bancarie ingiustificate a favore di D’Addario e dei suoi familiari, spese personali e viaggi pagati con fondi aziendali, oltre a una contabilità lacunosa e opaca. Solo a Enzo D’Addario viene contestata anche la bancarotta documentale, per aver distrutto o sottratto i libri contabili della società, rendendo impossibile ricostruire il patrimonio e il movimento degli affari.

Per il magistrato inquirente, il crac non fu solo il crollo di un impero economico, ma il risultato di un disegno sistematico di distrazione di risorse, costruito su contabilità manipolate che travolse fornitori, dipendenti e creditori, lasciando un buco da 10 milioni di euro. Le accuse sono ora al centro delle difese che proveranno a smontarle o ridimensionarle.

Tags: cronaca
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Giochi del Mediterraneo: tra tensioni e mediazioni, il Governo tenta il rilancio

Articolo Successivo

Ugento tra caduta e rinascita: il ritorno di Marcos Cordary accende nuove speranze

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Piero Bitetti proclamato ufficialmente Sindaco di Taranto

Taranto in tumulto: Consiglio comunale boccia il ricorso contro l’AIA tra proteste e colpi di scena

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Piero Bitetti proclamato ufficialmente Sindaco di Taranto

Taranto in tumulto: Consiglio comunale boccia il ricorso contro l’AIA tra proteste e colpi di scena

13/10/2025
Il tarantino Alessandro De Stefano nominato Istruttore della European Society for Swallowing Disorders

Disfagia, l’ASL Taranto protagonista al Congresso europeo ESSD di Atene

13/10/2025
Massimo Ferrarese: «Uniti per rendere i Giochi del Mediterraneo un successo per Taranto»

Giochi del Mediterraneo 2026: Costa Crociere conferma interesse, ma emergono ostacoli operativi

13/10/2025
Real Taranto 2, primo successo stagionale: 5-3 al Ginosa Marina nello spettacolo di Castellaneta Marina

Real Taranto 2 lotta con coraggio, ma il Martina passa 4-1

13/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più