La Juventus accelera per confermare Randal Kolo Muani dopo il prestito al Paris Saint-Germain, dove l’attaccante ha totalizzato 10 gol e 3 assist da gennaio. Il giocatore è intenzionato a restare a Torino, ma il PSG chiede almeno 50 milioni di euro e ha rifiutato finora il rinnovo del prestito con diritto di riscatto. Il club francese ha però aperto a un prestito con obbligo di riscatto condizionato a obiettivi precisi, come la qualificazione alla Champions League o un numero minimo di presenze. Il direttore generale Comolli sta lavorando su questa formula per chiudere l’affare, mentre sullo sfondo restano in agguato i club inglesi Manchester United, Chelsea e Newcastle, pronti a offrire la cifra richiesta.
Oltre a Kolo Muani, la Juve punta a rinforzare il centrocampo con Morten Hjulmand, regista danese dello Sporting Lisbona e ex Lecce, valutato circa 60 milioni. L’allenatore Tudor considera Hjulmand un elemento chiave per migliorare la squadra, ma l’acquisto è subordinato alla cessione di Douglas Luiz. Il brasiliano, arrivato nell’estate 2024 per circa 60 milioni dall’Aston Villa, ha avuto un rendimento deludente con 27 presenze, 877 minuti giocati senza gol né assist. Nelle ultime settimane ha mostrato atteggiamenti problematici, saltando il raduno e presentandosi alla Continassa solo per scontare una multa pari a circa il 5% dello stipendio mensile lordo (38-40 mila euro). Su di lui sono piombati Everton e West Ham, che si contendono il centrocampista in uscita.
La Juventus punta quindi a liberarsi di Douglas Luiz per poter concretizzare l’arrivo di Hjulmand e completare una campagna acquisti mirata a rilanciare le ambizioni bianconere.