Taranto si prepara ad accogliere la Milano-Taranto, la storica rievocazione motociclistica che sabato 12 luglio vedrà l’arrivo dei concorrenti partiti dal capoluogo lombardo a bordo delle loro moto d’epoca. Il traguardo sarà tagliato sul Lungomare, all’altezza della fontana Rosa dei Venti, per poi proseguire verso la Rotonda Marinai d’Italia, dove i mezzi verranno schierati e ammirati dal pubblico.
Grazie all’impegno del Lambretta Club Taranto, da alcuni anni la manifestazione – con partecipanti e staff – fa tappa nella nostra città, ospite di una struttura ricettiva locale. In serata sono previste le premiazioni ufficiali e la cena di gala.
Sul palco allestito sulla Rotonda sarà consegnata anche la Coppa Mario De Introna al concorrente più anziano giunto al traguardo, trofeo istituito dal Lambretta Club in memoria del celebre motociclista tarantino. Fu proprio Mario De Introna, già presidente del Motoclub locale, a spostare nel 1937 il traguardo della competizione da Napoli a Taranto, dando vita alla leggendaria Milano-Taranto, corsa che si disputò fino al 1957 – con una breve interruzione durante la Seconda Guerra Mondiale – e che vide protagonisti grandi campioni e case motociclistiche ufficiali.
L’edizione rievocativa odierna, promossa dal Motoclub Veteran “Franco Sabatini” di San Martino in Colle (Perugia), si svolge dal 1987 con spirito turistico-culturale, anziché competitivo, e rappresenta un’occasione unica per valorizzare il patrimonio motociclistico e i territori attraversati.
Taranto avrà così l’opportunità di farsi conoscere dai circa 200 concorrenti e dai numerosi accompagnatori al loro seguito. Come da tradizione, il pubblico potrà accogliere i partecipanti a partire dalle ore 16:00 in Piazza Ebalia, per poi assistere al suggestivo “ultimo miglio” lungo il tratto del Lungomare che conduce alla Rotonda.
L’intera città è invitata a partecipare a questo evento di grande fascino e valore storico-sportivo.