Lunedì 6 ottobre è stata una giornata storica per il quartiere Paolo VI, grazie al grande ritorno della pallavolo nella palestra dell’Istituto Luigi Pirandello. Un ritorno accolto con entusiasmo da tutta la comunità e che ha visto una straordinaria partecipazione di circa 70 ragazzi e ragazze dai 6 ai 20 anni.
L’iniziativa è stata promossa dall’A.S.D. Atletico Paolo VI Volley, guidata dal presidente Mimmo Ricatti, che porta avanti con passione un progetto di valorizzazione del quartiere e dei suoi giovani talenti.
Un percorso che affonda le radici nel lavoro dell’indimenticato Piero Valente, figura di riferimento per lo sport jonico, e che oggi si arricchisce di un obiettivo chiaro: creare uno spazio di sport e socialità fondato sui valori dell’inclusione e dell’identità comunitaria.
Fondamentale il contributo degli allenatori Nausicaa Todaro e Mattia Ippolito, insieme a tutto lo staff tecnico, che hanno accompagnato i ragazzi e le ragazze in questo primo giorno speciale, trasmettendo entusiasmo, spirito di squadra e voglia di crescere insieme.
La palestra del Pirandello è così tornata ad essere il cuore pulsante di un quartiere che vuole credere nello sport come occasione di riscatto, crescita e partecipazione collettiva.