Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
L’Ambulatorio Solidale di Martina Franca incontra Laura Ephrikian

L’Ambulatorio Solidale di Martina Franca incontra Laura Ephrikian

L’attrice italiana Laura Efrikian sarà a Martina Franca per presentare il suo libro “L’amore non sceglie” in un pubblico incontro che, organizzato dall’Ambulatorio solidale di Martina Franca, si terrà alle ore 18.00 di sabato 1 marzo 2025, presso la sede dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso APS, in Piazza Plebiscito n.17 a Martina Franca (info 3518646035)

L’attrice italiana Laura Efrikian sarà a Martina Franca per presentare il suo libro “L’amore non sceglie” in un pubblico incontro che, organizzato dall’Ambulatorio solidale di Martina Franca, si terrà alle ore 18.00 di sabato 1 marzo 2025, presso la sede dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso APS, in Piazza Plebiscito n.17 a Martina Franca (info 3518646035).

Si tratta di una iniziativa benefica per sostenere i progetti solidali di Laura Efrikian che, dopo una carriera sotto i riflettori come attrice di cinema, tv e teatro, da oltre venti anni ha deciso di dedicarsi all’Africa impegnandosi nella raccolta di fondi per aiutare i bambini, i malati, gli indigenti del Kenya.

È un’attività simile a quella che da circa due anni realizza sul nostro territorio l’Ambulatorio solidale di Martina Franca fornendo visite specialistiche gratuite a persone con un Isee inferiore a 9.000 euro; è un importante supporto sanitario a favore delle persone fragili, dei cittadini meno abbienti che non possono permettersi visite specialistiche, soprattutto in relazione alle lunghe liste di attesa che caratterizzano la sanità pubblica italiana.

L’incontro sarà aperto dagli interventi di Luca Conserva, Presidente dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso APS di Martina Franca, che ha messo a disposizione la prestigiosa locaation, e di Mario Motolese, Presidente dell’Ambulatorio solidale di Martina Franca.

Sarà Anna Mariella, socia dell’Ambulatorio solidale di Martina Franca, a dialogare con Laura Efrikian che nel suo volume “L’amore non sceglie” smette i panni di narratrice della sua vita nel mondo dello spettacolo e racconta – sempre e immancabilmente con il cuore – la storia di Clemen una donna d’altri tempi e dalle mille sfaccettature, da un’innata raffinatezza, da un cuore nobile ma, ahimè, tormentato.

Nei 19 capitoli brevi ma molto intensi, si ripercorre con semplicità e nitidezza – anche d’animo – la sua vita di pianista, che la vede giovane e timida, quasi a disagio tra la folla del suo pubblico, la morte dei suoi genitori, i suoi “ingiusti” sensi di colpa e il riflesso di questi ultimi nella sua movimentata vita amorosa, in cui la protagonista sembra non trovar pace.

In “L’amore non sceglie” ci sono anche riferimenti all’attività solidale in Kenya di Laura Efrikian: infatti non mancano, nella vita di Clemen, i meravigliosi paesaggi africani e la sua forte predisposizione a volere aiutare il prossimo: Gongoni, Malindi e Mombasa offrono alla nostra protagonista il bello (i luoghi, gli animali, la semplicità e il cuore della gente) e il brutto (la povertà estrema, la violenza, l’essere indietro mentalmente nella considerazione della donna) della vita, quasi a volerci donare croce e delizia di questo mondo straordinario, sì, ma molto difficile da vivere.

Nel mentre la vita di Clemen continua ed è riempita, a tratti, da Paolo, Pietro, Giorgio… riuscirà la protagonista, prima o poi, ad avere il coraggio di scegliere ciò che il suo cuore veramente desidera? E, dunque, mettere al primo posto l’amore con la A maiuscola?

Laura Ephrikian, nata a Treviso il 14 giugno 1940, è conosciuta nel mondo dello spettacolo come attrice con il nome di Laura Efrikian. È figlia di Angelo Ephrikian, violinista, direttore d’orchestra e compositore di origine armena. In giovane intraprende la strada dello spettacolo e studia recitazione al piccolo Teatro di Milano con Giorgio Strehler. Negli anni ’60 appare in televisione nel ruolo di annunciatrice. Negli ultimi tempi si dedica alla scrittura con “La vita non ha età”, “Como l’olmo e l’edera”, “Incontri”, “Lettere a Laura dal mondo dei nessuno”, “Ephrikian. Una famiglia armena”, fino al suo ultimo romanzo “L’amore non sceglie”.

Tags: martina franca
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

L'8 Marzo Al Marta Arriva Penelope

Articolo Successivo

Mariella Nava al Teatro Orfeo

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
«Vorrei rivedere quell’episodio in area di rigore». Le parole del vicepresidente del Bitonto Brindicci

Imoh Jeffrey carica il Taranto: “Gol sotto la curva, emozione unica. In Coppa daremo tutto”

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

«Vorrei rivedere quell’episodio in area di rigore». Le parole del vicepresidente del Bitonto Brindicci

Imoh Jeffrey carica il Taranto: “Gol sotto la curva, emozione unica. In Coppa daremo tutto”

14/10/2025
Barcellona, l’Al-Hilal tenta il colpo Yamal: offerta shock da 400 milioni

Barcellona, l’Al-Hilal tenta il colpo Yamal: offerta shock da 400 milioni

14/10/2025
Piero Bitetti proclamato ufficialmente Sindaco di Taranto

Taranto in tumulto: Consiglio comunale boccia il ricorso contro l’AIA tra proteste e colpi di scena

13/10/2025
Il tarantino Alessandro De Stefano nominato Istruttore della European Society for Swallowing Disorders

Disfagia, l’ASL Taranto protagonista al Congresso europeo ESSD di Atene

13/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più