Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Sibilia, “Stop è decisione coerente con il momento che sta vivendo l’Italia”

Lega Nazionale Dilettanti, si dimette Cosimo Sibilia

"Ho dunque atteso la conclusione della stagione sportiva, l'inizio di questa nuova con l'avvio dei campionati, per potermi ritenere finalmente libero di comunicare il mio pensiero"

Care amiche ed amici Dirigenti delle Società, tesserati tutti,
ritengo doveroso rivolgermi direttamente a Voi che costituite il grande mondo del calcio dilettantistico e giovanile del nostro Paese.
Che, sia detto senza tema di smentite, non “rappresentate” ma “siete” la Lega Nazionale Dilettanti.
Ho deciso di rassegnare le mie irrevocabili dimissioni dalla carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti con effetto immediato.
Voi tutti, nel Gennaio del 2017, mi avete dato la grande gioia e l’onore di essere eletto, grazie al voto della totalità dei Delegati Assembleari, all’unanimità degli aventi diritto al voto.
In quel momento la Lega Nazionale Dilettanti attraversava un momento di grande difficoltà, sia per il decremento delle Società e dei tesserati, sia per la situazione economica.
Nel quadriennio che è seguito, grazie ad una oculata gestione e, soprattutto, ad iniziative che hanno favorito lo sviluppo dell’attività sul territorio, siamo riusciti ad invertire la tendenza negativa, fermando l’emorragia di Società e tesserati ed a mettere la Lega Nazionale Dilettanti in una situazione di grande tranquillità dal punto di vista economico e finanziario.
Nel Gennaio di questo anno, inoltre, con il voto di quasi l’87% dei Delegati Collettivi, avete inteso non solo rinnovarmi la Vostra fiducia ma avete chiesto che, nell’interesse della stessa Lega, presentassi la mia candidatura a Presidente della F.I.G.C.
Con spirito di servizio, pur risultando chiaro che gli impegni precedentemente assunti non sarebbero stati rispettati e che, di conseguenza, si sarebbero formate maggioranze diverse, ho coerentemente presentato, nel rispetto del mandato ricevuto, la mia candidatura.
E di ciò ne vado fiero, perché non bisogna pensare alle cariche che si ricoprono come momento di glorificazione personale ma come “servizio” per gli altri.
Ho dunque ritenuto giusto, corretto e coerente, pur nella consapevolezza di un risultato negativo, rispettare l’impegno che conseguiva al mandato ricevuto dai Delegati collettivi della Lega Nazionale Dilettanti.
E per questo potrò sempre camminare a testa alta, guardando negli occhi e stringendo la mano ad ognuno di Voi.
All’esito di quel risultato, tuttavia, soprattutto perché nell’ambito della stessa Lega Dilettanti si sono posti in essere, da parte di taluni, comportamenti che, complice il segreto dell’urna, sono andati in contrasto con il formale mandato che mi era stato conferito, avrei voluto rassegnare le mie dimissioni.
Ancora una volta, però, ha doverosamente – almeno nella mia visione della vita e dei rapporti con le persone, come del resto sta a testimoniare il mio percorso non solo sportivo – prevalso lo spirito di servizio, la voglia di accompagnare la Lega Nazionale Dilettanti e l’intero movimento calcistico nel momento più difficile che la storia, purtroppo non solo sportiva, del nostro Paese ha conosciuto dal dopoguerra.
Lasciare l’incarico nel pieno dell’emergenza pandemica, quando i Campionati e l’attività di rilievo nazionale, tra le mille difficoltà che Voi tutti avete vissuto, doveva essere portata a termine, sarebbe sembrata, almeno ai miei occhi, come una vera e propria diserzione.
Ho dunque atteso la conclusione della stagione sportiva, l’inizio di questa nuova con l’avvio dei campionati, per potermi ritenere finalmente libero di comunicare il mio pensiero.
Rassegno le mie irrevocabili dimissioni alla vigilia di un appuntamento che per certi versi dovrebbe apparire un atto “formale” ma che, tuttavia, forzatamente, per volontà di terzi, potrebbe avere una rilevanza diversa.
Era infatti indetta, per dopodomani, 28 Ottobre prossimo, una riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti nell’ambito del quale si doveva procedere all’approvazione del Bilancio consuntivo relativo alla stagione sportiva 2020/2021.
Un Bilancio che, come ho potuto evidenziare nella Relazione illustrativa, può, senza tema di· smentite, definirsi “straordinario” perché tale è stato l’ultimo anno che abbiamo vissuto.
Un Bilancio, tuttavia, che nonostante le grandissime difficoltà economiche derivanti dalla mancata attività a livello territoriale, si chiude con una perdita di gran lunga inferiore a quella preventivata ed interamente assorbita grazie ai risparmi realizzati negli anni precedenti.
Perdita che, nel documento programmatico, era stata approvata all’unanimità dal Consiglio Direttivo, Organo deliberante che, coerentemente con il voto precedente, dovrebbe non solo approvare il consuntivo ma esprimere apprezzamento per essere stato ridotto, rispetto alla previsione, il deficit di oltre 700mila Euro.
Questo, come appare ovvio, sarebbe dovuto accadere se tutti avessero avuto comportamenti coerenti, lineari, esprimendo valutazioni “nel merito” e scevre da posizioni pretestuose ed eterodirette.
Come è stato anticipato da alcuni organi di informazione che mostrano di godere del privilegio di “fonti” dirette, sembra che – su esplicita richiesta di terzi, poco inclini evidentemente alle dinamiche democratiche che prevedono anche il dissenso e non solo l’adulazione – contrariamente alla coerenza, all’interesse complessivo della Lega Nazionale Dilettanti e del movimento calcistico, una buona parte del Consiglio Direttivo non avrebbe voluto approvare il Bilancio.
La sola ipotesi che una simile vergogna potesse accadere mi impone, ancora una volta privilegiando l’interesse della Lega Nazionale Dilettanti rispetto a quello personale, di farmi da parte, così favorendo le condizioni perché un “atto dovuto” non venga barattato con il mercato delle aspirazioni carrieriste.
Quanto a me, credo che il rassegnare le dimissioni costituisca la giusta conclusione di un percorso che mi ha visto privilegiare sempre dignità, correttezza, responsabilità e soprattutto onestà.
Rifugiandomi nelle parole di un grande scrittore come Gabriel Garcia Marquez convintamente, perciò, faccio mia la frase “Non piangere perché è finito, sorridi perché è successo”
A tutti Voi gli auguri delle migliori fortune sportive e nella vita.

Cosimo Sibilia

Tags: Serie D
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

CJ Taranto, coach Olive: “Quando difendiamo forte attacchiamo meglio”

Articolo Successivo

Prisma Taranto Volley-Sir Safety Conad Perugia, al via la prevendita

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

Serie A, sorridono Lazio e Parma: tris al Genoa e colpo sul Torino

30/09/2025
Euro 2032, Matera sogna al posto di Milano: il progetto per lo Stadio dei Sassi

Euro 2032, Matera sogna al posto di Milano: il progetto per lo Stadio dei Sassi

30/09/2025
Nuovo San Siro: Inter e Milan scelgono Foster + Partners e Manica per il progetto del futuro stadio

San Siro verso la cessione: tempi e progetti per il nuovo stadio tra vincoli e Europei 2032

30/09/2025
Oktagon Roma 2025: Alessia Coluccia sfida Viktorie Bulìnovà per il titolo mondiale ISKA di muay thai

Oktagon Roma 2025: Alessia Coluccia sfida Viktorie Bulìnovà per il titolo mondiale ISKA di muay thai

29/09/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più