di Matteo Di Castri
Finisce senza vincitori né vinti la sfida del “Tursi” tra Martina e Barletta, valida per la 12ª giornata del campionato di Serie D (Girone H). Un 0-0 che fotografa bene l’equilibrio visto in campo, ma che lascia alla squadra di Laterza più di un rimpianto per le occasioni non concretizzate, soprattutto nella prima frazione.
La gara parte subito su ritmi alti: al 7’ Ievolella ci prova su punizione, ma la retroguardia ospite è attenta. La risposta barlettana arriva al 13’ con Cancelli, che di testa sfiora il bersaglio grosso su corner. Gli ospiti insistono: al 31’ Fantacci impegna Rossi su calcio piazzato, poi al 35’ un altro calcio d’angolo mette in apprensione la difesa martinese.
Nel finale di tempo cresce il Martina. Al 43’ Resouf cade in area dopo una bella progressione, ma per l’arbitro è tutto regolare. Un minuto più tardi l’occasione più nitida del primo tempo: Zenelaj illumina per Resouf, che da ottima posizione apre troppo il piattone e manda a lato.
Nella ripresa è il Barletta a sfiorare il vantaggio: al 57’ una punizione velenosa attraversa l’area e si stampa sul palo interno. Scampato il pericolo, il Martina reagisce e costruisce due buone occasioni: al 64’ Palermo, servito da Resouf, trova la grande risposta di Fernandes, poi un minuto dopo Zenelaj calcia alto dal limite.
Nel finale i ritmi calano, ma l’ultima occasione è ancora ospite: all’88’ Bonnin svetta di testa, mandando però la palla sopra la traversa.
Si chiude così sullo 0-0: un punto che muove la classifica ma non soddisfa pienamente nessuna delle due squadre. Il Martina resta nelle zone alte, ma con il rammarico per le opportunità sprecate. Servirà più cinismo già dal prossimo turno per tornare alla vittoria.
Tabellino
Martina-Barletta 0-0
Martina (4-3-3): Rossi; Mancini, Llanos, De Angelis, Lupo; Virgilio (41’st D’Arcangelo), Zenelaj (35’st Tuccitto), Piriz; Ievolella (13’st Mastrovito), Palermo, Resouf.
A disp.: Martinkus, Cappilli, Yancuba, Dieng, Sorace, Palermo A.
All.: Laterza
Barletta (4-2-3-1): Fernandes; Dicuonzo (38’st Di Cillo), Manetta (19’st Giambuzzi), Bonnin, Misefari; Piarulli, Cancelli; Laringe (42’st Sasanelli), Fantacci (23’st Cerutti), Coccia; Lattanzio (38’st Da Silva).
A disp.: Figliola, Telera, Di Jeva, Dibenedetto.
All.: Pizzulli
Arbitro: Salvatore Marco Testai’ (Catania)
Assistenti: Piero Mansutti (Basso Friuli) – Roberto Cusimano (Palermo)
Ammoniti: Misefari, Bonnin, Laringe (B); Ievolella, Lupo (M)
Recupero: 2’ p.t., 3’ s.t.














