Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Violenze e abusi in una Struttura psichiatrica nel tarantino: condannato psichiatra per violenza sulle operatrici

Messina (UDC): «I medici sulle ambulanze del 118 sono una condizione essenziale, ma la Regione resta immobile»

Per il Responsabile Sanità UDC Puglia, servono misure urgenti e incentivi mirati per salvare il sistema 118 dal collasso

Il problema legato alla carenza di personale medico nel Sistema di Emergenza-Urgenza 118 è ormai sempre più grave in tutte le ASL della Puglia. Le postazioni di soccorso, in molte province, risultano sguarnite e la presenza del medico a bordo delle ambulanze è diventata un’eccezione anziché la regola, con pesanti conseguenze sulla sicurezza dei cittadini e sull’efficacia dei soccorsi.

È in questo contesto che si inserisce l’intervento del Responsabile del Dipartimento regionale Sanità dell’UDC Puglia, Emiliano Messina, che lancia l’allarme e propone soluzioni concrete per affrontare un’emergenza che rischia di sfuggire di mano.

«In Puglia – spiega Messina – le piante organiche di ciascun Sistema 118 provinciale prevedono circa 500 medici, ma allo stato attuale ne manca almeno il 50% in ogni singola struttura».

Un dato, secondo il dirigente dell’UDC, che non può più essere ignorato. «Si tratta di una situazione estremamente preoccupante – sottolinea – ma la Regione Puglia continua a non fornire risposte concrete al problema».

La carenza di personale sanitario, soprattutto di medici a bordo delle ambulanze, rischia di mettere in ginocchio il servizio. Per Messina serve una svolta immediata e coraggiosa: «Certo, non è semplice reperire tutti i medici necessari – ammette – ma è altrettanto vero che bisogna cambiare rotta, magari incentivando il reclutamento attraverso l’incremento della retribuzione base e l’introduzione di indennità economiche specifiche, oggi non previste per i medici del 118. Parliamo di strumenti dovuti, considerando i rischi particolarmente gravosi che il personale del 118 si assume quotidianamente».

Il responsabile sanità dell’UDC boccia senza mezzi termini la proposta della Regione di richiamare in servizio, su base volontaria, i medici in pensione: «Non è una soluzione percorribile – afferma Messina – perché non si tiene conto che i medici in quiescenza hanno un’età compresa tra i 67 e i 70 anni. Per correre da una parte all’altra della provincia ed effettuare interventi complessi, spesso in condizioni estreme, su una spiaggia o nei pressi di un incendio, serve una resistenza fisica che non si può più pretendere a quell’età».

Secondo Messina, la strada più logica sarebbe invece quella di riconoscere ai medici del 118 lo stesso inquadramento contrattuale previsto per la dirigenza medica. Il medico a bordo dell’ambulanza non rappresenta solo un presidio sanitario, ma anche un deterrente contro situazioni di tensione. «La presenza del medico – evidenzia Messina – può prevenire reazioni violente da parte dei familiari dei pazienti, già provati e coinvolti dalle circostanze, che pretendono risposte immediate per i propri cari».

Inoltre, conclude Messina, il medico a bordo può evitare il trasporto in ospedale nei casi non necessari, contribuendo a ridurre il sovraffollamento dei Pronto Soccorso: «Garantire cure tempestive sul posto significa anche alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere, oggi già al limite». Per questo, il Responsabile del Dipartimento regionale Sanità dell’UDC Puglia rivolge un appello alle istituzioni: «Il mio invito agli organi regionali competenti è quello di individuare percorsi concreti per rendere attrattive le postazioni del 118 per il personale medico, coinvolgendo, se necessario, anche il governo centrale attraverso contratti dedicati».

Tags: Politica
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Il Sindaco Bitetti ringrazia la Polizia Locale di Taranto per il coraggioso intervento che ha salvato una donna in difficoltà

Articolo Successivo

Clima e acqua, Confeuro: «Il rapporto AUBAC è un primo passo fondamentale»

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

07/11/2025
D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

07/11/2025
“Per me Taranto è tutto”, Nicola Russo dopo il successo sul Bitonto

Russo (Taranto), tre giornate di squalifica per atteggiamento offensivo

07/11/2025
Ammenda al Taranto Calcio: 200 euro di sanzione per comportamento antisportivo dei tifosi

Taranto-Foggia Inc., Prefetto vieta la trasferta ai residenti della Provincia di Foggia

07/11/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più