Proseguono a ritmo serrato i controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto, impegnati nelle attività della campagna nazionale “Estate Tranquilla 2025” promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. Le ispezioni hanno interessato diverse strutture ricettive, ristoranti, pizzerie, bar e agriturismi del capoluogo ionico e della provincia, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e contrastare eventuali pratiche commerciali irregolari.
Il bilancio è pesante: chiusure immediate di attività, sequestri di oltre 700 kg di alimenti e multe per migliaia di euro.
Nel dettaglio:
- Nei ristoranti di due strutture alberghiere sono stati sequestrati circa 600 kg di alimenti (preparazioni gastronomiche, prodotti ittici e carnei), conservati in violazione delle norme HACCP e privi di tracciabilità.
- In una pizzeria e in un agriturismo sono stati trovati circa 100 kg di alimenti sottoposti a congelamento senza adeguate procedure di autocontrollo.
- In un bar annesso a una stazione di servizio e in un pub-pizzeria, gravi carenze igienico-sanitarie e difformità autorizzative hanno portato alla sospensione immediata delle attività da parte dell’autorità competente, in attesa della risoluzione delle criticità.
- Nei punti di ristorazione di un campeggio è stato riscontrato l’uso arbitrario di acqua proveniente da pozzo artesiano anziché da rete potabile. Anche in questo caso, è scattata la sospensione immediata dell’attività.
- Infine, il S.I.A.N. dell’ASL di Taranto ha disposto la chiusura di quattro depositi di alimenti e bevande collegati a un agriturismo, una pizzeria e due bar, attivati senza SCIA sanitaria e mantenuti in condizioni igieniche precarie.
- I gestori delle attività ispezionate sono stati sanzionati per violazioni amministrative per svariate migliaia di euro.
L’intervento del NAS, spiegano i Carabinieri, mira a garantire la salute e la sicurezza dei cittadini, soprattutto durante l’estate, periodo di maggiore afflusso turistico e incremento dei consumi alimentari. I controlli proseguiranno in tutto il territorio con la stessa intensità.














