Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Orchestra Magna Grecia: Mozart, il racconto…

Orchestra Magna Grecia: Mozart, il racconto…

La biblioteca Acclavio ospita l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Stefano Pagliani. A cura dell’ICO e del Comune di Taranto, in collaborazione con Regione Puglia e Ministero della Cultura. con Anta Jankovaska (soprano), Margherita Rotondi (mezzosoprano), Tommaso Nicolosi (tenore), Mario Patella (baritono) e Maria Grazia Pani (voce narrante)

Domenica 2 marzo alle 17.30 nella Biblioteca comunale “Pietro Acclavio” di Taranto, secondo appuntamento con Family concert, con “Vi racconto Mozart e le sue storie”, un evento promosso dall’Orchestra della Magna Grecia con il Comune di Taranto, in collaborazione con la Regione Puglia e il Ministero della Cultura. Ingresso libero su prenotazione (info: OMG 392.9199935; online: eventbrite). In programma, ouverture, arie e duetti da “Le nozze di Figaro”, “Don Giovanni”, “Idomeneo”, “La clemenza di Tito”, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Stefano Pagliani, e con Anta Jankovaska (soprano), Margherita Rotondi (mezzosoprano), Tommaso Nicolosi (tenore), Mario Patella (baritono) e Maria Grazia Pani (voce narrante).

Stefano Pagliani, violinista e direttore d’orchestra, viene scelto dal Maestro Zubin Metha quale primo violino solista per l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Per dieci anni è Primo violino solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Regolarmente ospite dei più importanti festival Internazionali, ha diretto diretto al Performing Arts Center di Pechino opere di Verdi, Rossini, Puccini e al KKL di Lucerna opere di Verdi. È Music Director of the Artist international Music and Dance association di Toronto. Suona un violino Andrea Guarneri 1687

Anta Jankovska, soprano, nata a Riga, inizia la sua carriera artistica come ballerina. Prosegue gli studi di Canto lirico, compie il triennio nel Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma. Consegue la Laurea triennale e, successivamente, si laurea col massimo dei voti e lode anche nel successivo biennio di Canto lirico. Fra le masterclass, quelle con Raina Kabaivanska, Mirella Freni, Helena Lazarska, Anna Tomowa-Sintow e di Mariella Devia e Francesco Meli.

Margherita Rotondi, mezzosoprano, nata a Bari, si diploma in canto con il massimo dei voti nel Conservatorio di Bari e si specializza in Canto Barocco. A Ferrara, consegue la laurea con 110 e lode, e menzione. Ad oggi studia tecnica vocale. Ha partecipato a importanti rassegne, fra queste al Festival della Valle d’Itria nell’opera Nur di Marco Taralli e Arnalta nell’Incoronazione di Poppea.

Massimo Nicolosi, tenore, nato a Conversano, inizia gli studi di canto lirico e si laurea con lode e menzione d’onore al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli. Dopo attività e rappresentazioni, anche sui canali nazionali, debutta al Teatro Petruzzelli di Bari nel Corsaro di Giuseppe Verdi. Fra le diverse masterclass, quelle tenute da Francesco Meli, Simone Alaimo, Alessandro Corbelli e Lucio Gallo.

Mario Patella, baritono, nato a Taranto, studia clarinetto e canto lirico. Frequenta il liceo musicale “Archita” dove si diploma col massimo dei voti; nel Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari si diploma con 110 e lode. Dal 2023, in qualità di artista del coro, partecipa nelle diverse produzioni dell’Orchestra Magna Grecia di Taranto.

Maria Grazia Pani, soprano, regista, autrice, è titolare della cattedra di Canto nel Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Diplomata in canto lirico con il massimo dei voti. La sua carriera di soprano inizia al Festival della Valle d’Itria nella Medèe di Cherubini. E’, inoltre, protagonista delle opere “La Bohème”, “Tosca”, “La Traviata”, “Madama Butterfly”, “Aida” e “Andrea Chenier”.

Family concert – “Vi racconto Mozart e le sue storie”. Domenica 2 marzo alle 17.30 nella Biblioteca comunale “Pietro Acclavio” di Taranto. Ingresso libero su prenotazione, info: Orchestra della Magna Grecia (392.9199935); online: eventbrite.

Tags: orchestra
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Taranto, lunedì 3 Marzo il giorno cruciale

Articolo Successivo

Giugliano, Fracchiolla: "Taranto? C'è solo da inviare la solidarietà alle piazze e ai giocatori"

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Dinamo Nuovi Orizzonti, coach Amatori: “Ho lavorato moltissimo sul gruppo”

De Florio Nuovi Orizzonti: pronto l’esordio nel campionato di Serie C femminile

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Dinamo Nuovi Orizzonti, coach Amatori: “Ho lavorato moltissimo sul gruppo”

De Florio Nuovi Orizzonti: pronto l’esordio nel campionato di Serie C femminile

25/10/2025
ASD Taranto Inclusione: iscrizione in extremis al Campionato Italiano di Serie A1

ASD Taranto Inclusione: al via la nuova stagione agonistica

25/10/2025
Vibrotek Volley, Caputo: “Stiamo lavorando molto a livello tecnico tattico”

Serie C Maschile: Vibrotek Volley pronta alla difficile trasferta di Tricase

25/10/2025
Rainbow Crispiano riparte: “Anno zero in Prima Divisione, tutto da guadagnare”

Crispiano: Successo per il Primo Torneo di Pallavolo “Elisir” tra Sport e Prevenzione

25/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più