Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Vita-lavoro e diritti sociali: la Regione Puglia investe 2,5 milioni di euro sulle persone

PIA e MiniPIA, dalla Regione Puglia nuovi fondi per le start-up e le PMI di Taranto grazie al JTF

Pubblicati i nuovi avvisi per favorire innovazione, sviluppo e riconversione economica nel territorio jonico: domande al via dal 5 luglio 2025

Nell’ambito delle politiche di sviluppo economico e industriale previste dal Just Transition Fund (JTF), la Regione Puglia ha stanziato nuovi fondi a sostegno delle micro, piccole e medie imprese innovative con sede nella provincia di Taranto. L’iniziativa, presentata dal presidente Michele Emiliano insieme al consigliere del presidente per il Piano Taranto, Cosimo Borraccino, si inserisce all’interno del più ampio progetto delineato nel Piano Strategico per Taranto.

Sono stati infatti pubblicati gli Avvisi PIA (Programmi Integrati di Agevolazioni Taranto) e MiniPIA (Mini Pacchetti Integrati di Agevolazioni per Micro e Piccole Imprese Taranto), rivolti a imprese già attive o da insediare nel territorio provinciale. Si tratta di un ulteriore passo concreto verso la diversificazione economica e la riconversione di un’area fortemente segnata dalla crisi del suo sistema industriale.

Grazie alle risorse del JTF, sarà possibile affrontare con maggiore efficacia le criticità strutturali del territorio jonico, intervenendo su ricerca, innovazione, occupazione e formazione professionale, in coerenza con gli obiettivi dell’Unione Europea previsti per il 2030.

PIA: sostegno alla ricerca e all’innovazione

L’Avviso PIA è finalizzato a promuovere la capacità di ricerca e sviluppo delle imprese e l’introduzione di tecnologie avanzate nel tessuto produttivo tarantino. È rivolto a:

  • medie imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda;
  • micro e piccole imprese con un fatturato medio di almeno un milione di euro nell’ultimo triennio;
  • imprese e start-up innovative in forma singola o in rete con altre PMI, a condizione che rispettino precisi requisiti relativi a progetti R&S, cofinanziamenti o precedenti esperienze con strumenti regionali come TecnoNidi;
  • imprese non ancora attive, ma controllate da imprese medie o piccole con requisiti economici consolidati;
  • imprese attive, controllate a loro volta da aziende con solidi bilanci o fatturato adeguato.

Le domande dovranno riguardare progetti integrati, con spese e costi ammissibili non inferiori a un milione di euro, e contenere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. A questi progetti potranno essere affiancate iniziative relative a innovazione, investimenti produttivi, formazione, tutela ambientale, consulenza, internazionalizzazione e partecipazione a fiere.

Le intensità di aiuto variano in base alla tipologia di intervento e alla dimensione dell’impresa, con contributi a fondo perduto che, in alcuni casi, possono arrivare fino al 70%.

MiniPIA: opportunità per micro e piccole imprese

L’Avviso MiniPIA è destinato a micro e piccole imprese e prevede la possibilità di presentare pacchetti integrati di investimento compresi tra 30.000 e 5 milioni di euro. Gli interventi devono riguardare stabilimenti esistenti o da realizzare nella provincia di Taranto e possono consistere nella creazione di nuove unità produttive, nell’ampliamento di quelle esistenti, nella diversificazione della produzione o nell’adozione di nuovi processi produttivi.

Anche in questo caso, l’intensità dell’aiuto varia a seconda della tipologia di spesa: i contributi possono coprire fino al 65% degli investimenti, con una combinazione di contributi a fondo perduto, contributi in conto impianti e garanzie.

Domande al via dal 5 luglio

Per entrambi gli avvisi, sarà possibile presentare domanda a partire dal 5 luglio 2025 sulla piattaforma online pugliasemplice.sistema.puglia.it.

L’erogazione delle agevolazioni è affidata alla Sezione Competitività della Regione Puglia, che seguirà l’iter di valutazione e concessione dei contributi. Si tratta di una misura concreta per favorire la ripartenza dell’economia tarantina e per accompagnare il territorio verso una transizione giusta, sostenibile e in linea con i nuovi scenari economici e ambientali.

Tags: Politica
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Lazio, paura per il presidente Claudio Lotito: ricoverato al Gemelli dopo un malore

Articolo Successivo

La boxe di Donvito incanta sul ring di Gioia del Colle

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

09/10/2025
Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

09/10/2025
Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

09/10/2025
Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

09/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più