Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Sabato c’è “A ruota libera”,  un tour guidato in bici per dire no alla violenza di genere

Sabato c’è “A ruota libera”, un tour guidato in bici per dire no alla violenza di genere

L’iniziativa è organizzata da Alzàia Onlus in collaborazione con Ethra. Sarà una ciclopasseggiata tra i siti archeologici di Taranto. Raduno alle 17.30 al Parco delle mura greche

L’associazione Alzàia Onlus ha organizzato per sabato 29 maggio un tour guidato in bicicletta per le strade di Taranto. L’iniziativa, denominata “A ruota libera”, ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza al delicato tema della violenza di genere e si avvale della preziosa collaborazione di Ethra Archeologia e Turismo. È una occasione imperdibile per essere promotori di un cambiamento culturale e sostenibile e, allo stesso tempo, per scoprire miti e testimonianze del passato, con uno sguardo particolare ai riti legati alla sfera del femminile. Il tour prevede alcune tappe sui siti archeologici presenti in città, alla scoperta di dee e figure femminili dell’antica Taras.

Il raduno sarà alle 17.30 al Parco archeologico delle mura greche, nei pressi dell’Archeotower. Si partirà alle 18. La partecipazione è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria al numero 3401086557. I posti sono limitati. La manifestazione è sostenuta attraverso i finanziamenti regionali destinati allo Sportello Antiviolenza Sostegno Donna di Taranto dedicato a Federica&Andrea e gode del patrocinio del Comune di Taranto.

Queste le tappe del bike tour:

– Parco archeologico delle mura greche, alla scoperta del limite antico della città greca e del culto di Persefone

– Tomba degli Atleti, uno dei più importanti e antichi monumenti della Taranto greca

– Giardini Peripato, a caccia delle inedite testimonianze scomparse della Taranto greca e romana

– Tempio dorico di piazza Castello, sulle tracce del culto di uno dei templi più antichi del Mediterraneo

– piccolo aperitivo finale al Caffè Letterario in via Duomo (Città Vecchia)

La lunghezza del percorso è di 5 km e la difficoltà è bassa. Il tour dura tre ore ed è adatto anche ai bambini. Per chi non fosse munito di bicicletta è possibile prenotare con qualche giorno di anticipo il noleggio della bici al prezzo convenzionato di 15 euro presso il partner tecnico Mf cycling bike store. L’organizzazione consiglia un abbigliamento comodo, l’uso del caschetto e, al momento del raduno, di indossare la t-shirt che verrà fornita, allo scopo di creare un bel colpo d’occhio e sensibilizzare la cittadinanza. Si ricorda inoltre che, al fine di contenere il rischio di contagio da Covid-19, è necessario indossare correttamente la mascherina, utilizzare gel disinfettante e mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro.

CHI SIAMO

Alzàia Onlus è un’associazione nata nel 2007 al fine di accogliere e supportare in maniera concreta le donne che subiscono violenza. Da anni è impegnata a contrastare ogni forma di maltrattamento di genere attraverso la promozione di attività legate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno della violenza su donne e sui minori, supportando le donne vittime di violenza sul territorio di Taranto, Manduria e Grottaglie attraverso la presenza di Centri Antiviolenza e Sportelli. Alle donne che si rivolgono alle loro sedi offre in maniera completamente gratuita accoglienza telefonica e diretta, sostegno psicologico, sostegno legale e sociale, inserimento e accompagnamento nell’ambito lavorativo.

Ethra S.C.R.L. è un’impresa specializzata nello studio, nella ricerca e nella valorizzazione dei Beni Culturali, operante nel territorio pugliese e nel sud Italia. La Società si avvale della professionalità di personale specializzato in vari settori, tra cui archeologi con curricula universitari specifici in Archeologia preistorica, protostorica, classica e medievale, una storica dell’arte e un graphic designer, oltre a diversi collaboratori esperti in didattica museale e guide turistiche. Da oltre dodici anni la società offre a enti pubblici e soggetti privati servizi di archeologia preventiva, catalogazione e schedatura di reperti archeologici, allestimenti museali e di mostre temporanee, gestione di siti archeologici e culturali, promozione turistica del territorio, produzione di eventi culturali, pubblicazioni scientifiche a carattere storico e archeologico.

Tags: Ciclismo
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Inizia il 29 maggio l’eSailGP di Taranto su Virtual Regatta con le prime qualifiche. Finale il 2 giugno

Articolo Successivo

CJ Basket Taranto, coach Olive: “Semifinale storica ma non ci basta”

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

07/11/2025
D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

07/11/2025
“Per me Taranto è tutto”, Nicola Russo dopo il successo sul Bitonto

Russo (Taranto), tre giornate di squalifica per atteggiamento offensivo

07/11/2025
Ammenda al Taranto Calcio: 200 euro di sanzione per comportamento antisportivo dei tifosi

Taranto-Foggia Inc., Prefetto vieta la trasferta ai residenti della Provincia di Foggia

07/11/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più