Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Sampdoria, bufera sul settore giovanile: l’inchiesta de Le Iene scuote il club

Sampdoria, bufera sul settore giovanile: l’inchiesta de Le Iene scuote il club

Il caso Profeti e la presunta “sponsorizzazione da 60 mila euro”: il club nega tutto e avvia un’indagine interna. Federclubs: “Nuova proprietà, vecchia vergogna”

Come riportato da TeleNord.it, un’inchiesta giornalistica condotta dalla trasmissione Le Iene, in onda su Italia 1, ha acceso i riflettori su un caso controverso che coinvolge la Sampdoria, sollevando interrogativi sulla trasparenza nella gestione del settore giovanile.

Al centro della vicenda, il tesseramento del giovane calciatore Emanuele Profeti, avvenuto nel febbraio 2025, che — secondo il servizio televisivo — sarebbe stato legato a una presunta sponsorizzazione del valore di circa 60 mila euro.

Incontro sospetto a Bogliasco
La trasmissione ha documentato l’episodio con l’uso di telecamere nascoste. Una delle scene chiave mostra un incontro tra Profeti — accompagnato da un collaboratore del programma, che si è finto suo fratello — e Luca Silvani, attuale responsabile del settore giovanile doriano ed ex dirigente dell’Atalanta.

Durante il colloquio, Silvani avrebbe coinvolto l’agente Giulio Biasin, figura collegata a Piero Borella, per negoziare il tesseramento del giovane in cambio di una “sponsorizzazione” che solleva più di un dubbio.

Nonostante la registrazione formale di Profeti nella rosa della Primavera blucerchiata, il calciatore non avrebbe mai preso parte ad allenamenti né a gare ufficiali. Secondo Le Iene, il tutto sarebbe stato orchestrato per portare alla luce un sistema opaco di relazioni economiche tra dirigenti e procuratori, agganciato a meccanismi di “sponsorizzazione” sospetti.

La replica del club: “Accuse infondate”
La U.C. Sampdoria ha reagito con fermezza, pubblicando una nota ufficiale nella quale respinge ogni accusa:

“Le ricostruzioni diffuse – secondo cui il tesseramento del calciatore Emanuele Profeti sarebbe avvenuto a fronte di una presunta sponsorizzazione – descrivono dinamiche del tutto incompatibili con i principi di correttezza, trasparenza e meritocrazia che da sempre guidano l’operato della nostra società.”

Il club precisa inoltre:

“Non abbiamo mai sottoscritto, autorizzato o approvato alcun tipo di accordo, contratto o intesa – diretta o indiretta – finalizzata a una sponsorizzazione connessa al tesseramento del signor Profeti. Ogni eventuale iniziativa in tal senso è da considerarsi estranea alla società, che ne declina ogni coinvolgimento e responsabilità.”

L’U.C. Sampdoria prende le distanze anche dalle presunte condotte attribuite al dirigente Silvani, precisando di aver avviato un’indagine interna e di riservarsi “l’adozione di ogni provvedimento ritenuto opportuno, incluso l’allontanamento del suddetto dirigente”.

Inoltre, secondo quanto riportato dal club, Profeti si sarebbe reso irreperibile poco dopo il tesseramento (datato 3 febbraio 2025), “dimostrando così la strumentalità dei contatti intercorsi con la Sampdoria, volti a ledere l’immagine della società per presunti profitti di terzi”.

Il club conclude ribadendo la totale estraneità da qualsiasi pratica illecita e riaffermando i propri valori: trasparenza, meritocrazia e rispetto delle regole, “principi irrinunciabili e fondanti della nostra identità”.

Federclubs durissima: “Nuova proprietà, vecchia vergogna”
A margine del servizio televisivo, è arrivata anche la reazione della Federclubs, la federazione dei club di tifosi blucerchiati, che ha diffuso una nota via social:

“Il servizio trasmesso ieri sera da Le Iene ci ha ferito profondamente. È per molti aspetti più doloroso di una sconfitta sul campo: riguarda il mondo Sampdoria nelle sue sfaccettature quotidiane, operative, intime. Vedere la Sampdoria gestita in questo modo ci disgusta.”

Nel mirino finiscono tanto il dirigente Silvani quanto l’intera proprietà:

“Le accuse indirizzate a Silvani, se confermate, DEVONO essere un ulteriore passo verso la rivoluzione dell’ambiente societario, già inaridito dagli anni di Ferrero e ora portato ulteriormente nel fango dalla nuova proprietà, non solo in termini di risultati.”

Infine, un messaggio forte e diretto:

“Chiunque sia coinvolto in queste procedure vili e criminali deve sparire per sempre dall’U.C. Sampdoria. E faremo tutto il possibile per spiegarlo con fermezza alla proprietà — quando e se dimostrerà interesse nell’incontrarci.”

Tags: sampdoria
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Angolano e il M5S: “Mai con la destra. Voteremo Bitetti, ma senza poltrone”

Articolo Successivo

Brescia, la cessione vicina: corsa contro il tempo

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

09/10/2025
Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

09/10/2025
Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

09/10/2025
Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

09/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più