Il nuovo stadio sarà progettato dagli studi Manica e Foster+Partners, con 71.500 posti, parcheggi, negozi, ristoranti e hotel di lusso. I principi guida saranno accessibilità, sostenibilità e innovazione. L’impianto sorgerà negli attuali parcheggi, permettendo a Inter e Milan di continuare a giocare nel Meazza fino all’avvio dei lavori previsto nel 2027. Vecchio e nuovo stadio coesisteranno per alcuni anni.
L’obiettivo è completare il nuovo San Siro entro il 2031, in tempo per gli Europei 2032 in Italia e Turchia. La cessione dell’attuale impianto servirà anche a evitare vincoli architettonici e consentire una costruzione più rapida. Milano punta a mantenere il suo ruolo tra le città ospitanti delle competizioni Uefa, dopo aver perso la finale di Champions al Metropolitano di Madrid.