Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Sparatoria ai Tamburi, Vietri (FdI): «Taranto non può vivere nella paura. Subito il Comitato per la sicurezza»

Sicurezza a Taranto, il Siulp lancia l’allarme: “Servono rinforzi subito”

Dopo l’ennesima sparatoria, il sindacato di polizia sollecita Governo e Viminale: “La situazione è fuori controllo, personale allo stremo”

«Alla luce dei gravi fatti di cronaca, è evidente che le rassicurazioni istituzionali sulla sicurezza a Taranto e in provincia non corrispondono alla realtà. Nonostante le statistiche ufficiali parlino di un calo dei reati, si registra un netto aumento degli episodi criminali – in particolare reati predatori – mentre un dato altrettanto preoccupante resta sottaciuto: moltissimi cittadini ormai non denunciano più i reati subiti.»

Così Antonio Digregorio, segretario generale provinciale del Siulp, che interviene con fermezza all’indomani dell’ultima sparatoria avvenuta al quartiere Tamburi, in cui si sono registrati un morto, tre feriti e una persona in coma. «È solo l’ennesimo segnale – prosegue Digregorio – di un’escalation criminale che non può più essere ignorata. Così come non possono essere trascurati gli altri episodi recenti, come la sparatoria a Grottaglie seguita all’omicidio del Brigadiere dei Carabinieri Legrottaglie.»

Secondo il sindacato, Taranto rischia seriamente di ripiombare in una fase di violenta instabilità criminale, segnata da vendette e scontri per il controllo dei traffici illeciti. «A fronte di questo scenario – aggiunge – la risposta dello Stato è stata finora debole e inadeguata. Una città con oltre 200.000 abitanti non può continuare a essere priva del necessario rafforzamento in uomini e mezzi. Le pattuglie sono poche, i turni massacranti, il personale allo stremo. In queste condizioni diventa critica persino la gestione dell’ordinaria criminalità.»

Il Siulp chiede quindi un intervento urgente del Ministero dell’Interno per rivedere il piano sicurezza dedicato al territorio jonico: «È necessario – conclude – potenziare gli uffici operativi come la Squadra Mobile, la Digos, il controllo del territorio e il pronto intervento, affinché possano contrastare in modo efficace la criminalità e restituire ai cittadini sicurezza e fiducia.»

Infine, un sentito ringraziamento è stato rivolto ai colleghi intervenuti con tempestività e professionalità, nonostante le difficoltà riscontrate anche al Pronto Soccorso dell’ospedale civile, e alla Squadra Mobile per il rapido fermo del sospettato.

Tags: sindacato
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Rilasciata la nuova AIA per l'ex Ilva: limite produttivo a 6 milioni di tonnellate e 470 prescrizioni

Articolo Successivo

Verso i Giochi del Mediterraneo 2026: -400 giorni al grande evento!

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Atletico Due Mari, vittoria di carattere: Festilandia battuto 2-1

Atletico Due Mari e A.C. Iacovone si annullano: 1-1 il risultato finale nella 9ª giornata B1

07/11/2025
D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

D’Errico: “Siamo un gruppo nuovo, ma stiamo crescendo. Contro l’Itria servirà attenzione e compattezza”

07/11/2025
“Per me Taranto è tutto”, Nicola Russo dopo il successo sul Bitonto

Russo (Taranto), tre giornate di squalifica per atteggiamento offensivo

07/11/2025
Ammenda al Taranto Calcio: 200 euro di sanzione per comportamento antisportivo dei tifosi

Taranto-Foggia Inc., Prefetto vieta la trasferta ai residenti della Provincia di Foggia

07/11/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più