Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Taranto, riapre l’Oasi “Palude La Vela”: siglato l’accordo tra Comune e WWF

Taranto, riapre l’Oasi “Palude La Vela”: siglato l’accordo tra Comune e WWF

Dopo anni di abbandono, vandalismi e incendi, l’area naturale torna fruibile grazie a un protocollo triennale senza oneri per il Comune

Una giornata storica per Taranto: dopo anni di abbandono e ripetuti atti di vandalismo, riapre l’Oasi “Palude La Vela”, prezioso scrigno di biodiversità del territorio jonico.

La Giunta comunale ha approvato l’affidamento al WWF della gestione dell’area, chiusa dal 2017 a seguito di una serie di incendi. L’accordo, siglato con WWF Taranto, prevede un protocollo triennale senza oneri per il Comune e garantirà sorveglianza, attività di prevenzione incendi, escursioni guidate e monitoraggi sistematici della ricca biodiversità presente.

“Con il sindaco Bitetti abbiamo ritenuto il WWF il soggetto più adatto alla gestione dell’Oasi – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Fulvia Gravame – perché ha dimostrato competenza, presenza e impegno costante nelle vicende ambientali del territorio. L’accordo rappresenta non solo la rinascita di un’area naturale simbolo del territorio tarantino, ma anche un modello di collaborazione virtuosa per la gestione sostenibile di altri siti. Un particolare ringraziamento va al personale della Direzione Ambiente per il supporto che ha reso possibile la riapertura.”

Soddisfatto anche Gianni De Vincentiis, presidente WWF Taranto:
“La riapertura dell’Oasi è un obiettivo che inseguivamo da anni. Oltre a restituire fruibilità ai cittadini, ci occuperemo anche di sorveglianza e prevenzione incendi boschivi, con l’installazione di nuove telecamere. Dove non presidiamo, i territori rischiano di essere lasciati all’inciviltà. Abbiamo inoltre avviato una riconversione ambientale con l’installazione di arnie per le api.”

Alla conferenza stampa è intervenuta anche Lara Marchetta, presidente WWF Italia, che ha ricordato:
“Dal 1960 il WWF ha creato in Italia una rete di oltre 160 Oasi. La Palude La Vela si aggiunge come tassello fondamentale per la protezione della biodiversità. La fruizione responsabile è essenziale per cambiare l’approccio ai territori: oggi è una giornata importante per la città di Taranto e per il WWF.”

Tags: wwf
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Taranto, al via la riqualificazione del Palazzo D’Ayala Valva: un polo turistico di eccellenza

Articolo Successivo

Prisma Taranto, le prime sensazioni di Riccardo Gollini: “Facciamo gruppo e lavoriamo sodo”

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Taranto rilancia il basket femminile: nasce il progetto De Florio – Nuovi Orizzonti

La De Florio Nuovi Orizzonti pronta a infiammare il parquet: il nuovo fortino è il Centro Sportivo Tutto Sport

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Taranto rilancia il basket femminile: nasce il progetto De Florio – Nuovi Orizzonti

La De Florio Nuovi Orizzonti pronta a infiammare il parquet: il nuovo fortino è il Centro Sportivo Tutto Sport

21/10/2025
Sinner nella leggenda: primo italiano a vincere Wimbledon, battuto Alcaraz in quattro set

Sinner salta la Coppa Davis: l’Italia difenderà il titolo senza il suo numero uno

21/10/2025
Tragedia dopo Pistoia-Rieti: assaltato il pullman dei tifosi, muore un autista

Agguato al bus dei tifosi del Pistoia Basket: tre arresti per omicidio volontario, campionato a rischio sospensione

21/10/2025
Eccellenza Puglia: Taranto, Bisceglie e Brindisi lanciate. Ma in coda è già lotta salvezza

Il Taranto cede all’Atletico Acquaviva: emozioni e rimpianti nella nona giornata di Eccellenza Puglia

21/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più