Giornale RossoBlu
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI
Giornale RossoBlu
Torna il Torneo della Solidarietà a Manduria: sport, memoria e beneficenza dal 3 all’8 giugno

Torna il Torneo della Solidarietà a Manduria: sport, memoria e beneficenza dal 3 all’8 giugno

Giovani calciatori in campo per ricordare Carlo Di Santo e Antonio Ferrara e sostenere l’assistenza domiciliare ai malati oncologici della Fondazione ANT

Lo Stadio “Don Bosco” di Manduria si prepara ad accogliere, dal 3 all’8 giugno 2025, la tredicesima edizione del Torneo della Solidarietà, appuntamento ormai tradizionale che unisce sport giovanile, memoria e impegno sociale. L’iniziativa, organizzata dall’UG Manduria Sport, è dedicata a Carlo Di Santo e Antonio Ferrara, due figure simbolo per il calcio locale e per l’intera comunità.

Il Premio “Carlo Di Santo” rende omaggio al giornalista tarantino, grande appassionato di calcio e promotore dello sport tra i giovani, mentre il Memorial “Antonio Ferrara” ricorda il giovane calciatore scomparso tragicamente nel 2017 a soli 16 anni. Due nomi che continuano a vivere nel cuore degli sportivi e che trovano nel torneo un modo autentico per essere ricordati attraverso il gioco e la partecipazione dei più piccoli.

L’edizione 2025 coinvolgerà squadre giovanili delle categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini Misti ed Esordienti Misti, con la partecipazione di numerose società sportive del territorio. L’evento, autorizzato dalla FIGC, è pensato non solo come competizione sportiva, ma anche come strumento educativo e di solidarietà.

I proventi raccolti durante il torneo saranno destinati all’ambulatorio domiciliare della Fondazione ANT di Taranto, realtà che offre assistenza medico-specialistica gratuita ai malati oncologici. Un gesto concreto per aiutare chi lotta ogni giorno contro la malattia.

«Il Torneo della Solidarietà è nato per unire sport e beneficenza, coinvolgendo i giovani in un progetto che va oltre il campo da gioco – afferma Franco Troccoli, segretario dell’UG Manduria Sport e organizzatore storico dell’iniziativa –. Ricordare Carlo e Antonio attraverso il calcio è il nostro modo di mantenere viva la loro memoria e di trasmettere valori positivi alle nuove generazioni».

A supportare la manifestazione anche TuttoSportTaranto.com, media partner ufficiale che garantirà la copertura giornalistica dell’evento.
Per informazioni e adesioni è possibile contattare Franco Troccoli al numero 391 1833607.

Il Torneo della Solidarietà si conferma un evento dal forte valore simbolico e sociale: un’occasione per celebrare lo sport, ricordare chi non c’è più e sostenere una causa che tocca da vicino tante famiglie.

Tags: ant
FacebookTweetInviaInvia
Articolo Precedente

Nino Rossetti alla conquista dell'EBU Silver in Francia

Articolo Successivo

Ex Ilva, la CGIL al fianco dei lavoratori in sciopero: “Serve la nazionalizzazione”

Giornale RossoBlu

Giornale RossoBlu

Cerca nel sito

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornale RossoBlu App

  • Trending
  • Commenti
  • Più recente

Taranto, la società rossoblu da il benservito ai “baresi”

16/12/2019
Taranto, conferenza stampa di presentazione per Montervino e Laterza (LA FOTOGALLERY)

Giuseppe Laterza: “Taranto non ha categoria, tornerò con passione”

10/06/2025
Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

Tre cordate in campo per il Taranto Calcio: la svolta resta ancora un’incognita

31/07/2025
Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

Canale 85, Gianni Sebastio passa alla “casa del calcio pugliese”

04/01/2020
Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Settore Giovanile, Raduni Selettivi dal 3 al 7 Settembre

Taranto, sette movimenti in uscita

Editoriale, il guerriero è vivo ed è tornato…

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

Mercato in fermento per le squadre pugliesi: dall’Ugento al Bisceglie fino al Foggia Incedit

09/10/2025
Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

Vito Ladisa: le dichiarazioni sul nuovo Centro Sportivo Iacovone

09/10/2025
Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

Di Michele: “Contro il Taranto sono le partite più facili da preparare”

09/10/2025
Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

Magrì contro Fiorillo: domani la sfida a Brescia

09/10/2025

CLICCA QUI E LASCIA LA TUA RECENSIONE!

Giornale RossoBlu

Direttore Responsabile: Maurizio Mazzarella

  P.zza A.Merini, 12 - 74121 Taranto

  redazione@giornalerossoblu.it

  +39 3395020938

GiornaleRossoBlu.it – Contenitore Informativo Sportivo

Testata Giornalistica - Iscrizione Registro Stampa N°3/2018 Tribunale di Taranto 26/09/2018
Editore: Mazzarella Press Office
Partita Iva: 02985480736
Giornalista Pubblicista - O.N.d.G. N°138263
C.F. MZZ MRZ 78H11 L049 J

Informativa

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • CALCIO
    • Calcio a 5
    • Calcio Giovanile
    • Taranto
  • CRONACA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • MULTIMEDIA
  • RUBRICHE
    • Amarcord
    • Basket
    • Concorsi
    • Editoriali
    • Notizie
    • Politica
    • Sondaggi
    • Volley
  • REDAZIONE
  • CONTATTACI

© 2020 GIORNALE ROSSOBLU - P. IVA 02985480736

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Recupera la tua password

Per favore, inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi riteniamo che tu ne sia contento.OkRifiutaLeggi di più